Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Sono tre le associazioni ambientaliste che sostengono il recente appello del Copattrim di Montefiascone al consiglio di stato.
Montefiascone – Allevamento intensivo di galline ovaiole
Nemmeno loro si sono arrese al responso di irricevibilità del Tar Lazio, che lo scorso 29 luglio non era entrato in merito alle varie osservazioni del Copattrim ma aveva dichiarato il procedimento irricevibile perché il piano di utilizzazione aziendale non era stato impugnato dai cittadini entro i termini previsti. In realtà il piano non era uno dei punti oggetto del ricorso.
Italia Nostra per mezzo del suo delegato Adrian Moss dichiara: “la Tuscia è da anni ormai preda di una massiccia conversione industriale del suo territorio, con danni gravissimi al proprio patrimonio rurale: al fotovoltaico a terra e ai noccioleti estesi si sono aggiunti innumerevoli pollifici, sorti ovunque senza pianificazione e in numero spropositato, anche in località di grande valore ambientale e persino archeologico.
E’ oggettivamente insostenibile autorizzare ulteriori allevamenti di questo tipo avulsi dagli ecosistemi agronomici della Tuscia consolidati nei secoli”.
Lipu, associazione per la conservazione della natura e la tutela della biodiversità, attraverso il responsabile provinciale Enzo Calevi, si è da sempre spesa nel sostenere le ragioni dell’azione civica del Copattrim.
Lav ha presentato un procedimento legale ad adiuvandum per ribadire l’insostenibilità dell’allevamento di galline in costruzione, ennesimo esempio di un’industria fondata sul consumo spropositato di risorse e grande responsabile di emissioni di gas clima-alteranti.
Proprio nei giorni scorsi Isde Italia (Associazione italiana medici per l’ambiente) ha pubblicato un rapporto scientifico sulla dannosità degli allevamenti intensivi rispetto alla salute umana. Nel decalogo sui danni diretti alla salute dell’uomo, sociali e ambientali ben 9 punti coincidono con le ragioni di Copattrim, Italia Nostra, Lav e Lipu.
Particolarmente alto il rischio di malattie portate da animali, di antibiotico-resistenza e di elevate emissioni di polveri sottili e gas dannosi alla salute.
Segreteria Copattrim
Italia Nostra
Lav
Lipu
Associazione medici per l’ambiente
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY