Elezioni amministrative 2021 - Le motivazioni della sentenza del Tar che riammette la lista Montefiascone Merita della candidata sindaco De Santis - Dichiarato inammissibile il ricorso dell'avversario Danti
di Giuseppe Ferlicca
Montefiascone -“La mancanza del simbolo non è motivo d’esclusione”. Il Tar riammette la lista Montefiascone Merita della candidata sindaco Giulia De Santis e contesta anche l’eccessivo tempo trascorso per contestare la non presenza del simbolo.
La sottocommissione elettorale circondariale aveva escluso Montefiascone Merita per la mancanza del simbolo allegato alla documentazione. I diretti interessati, contro la decisione, avevano presentato ricorso al Tar, mentre l’altro candidato sindaco Andrea Danti aveva a sua volta aveva avanzato ai giudici le ragioni secondo cui, alcuni candidati, quattro per la precisione e sempre di Montefiascone Merita, andavano esclusi: “con ogni conseguenza – spiegano i giudici – sull’ammissibilità dell’intera lista Montefiascone Merita”.
Nel ricorso, Giulia De Santis e altri candidati consiglieri Montefiascone Merita, tra le ragioni per cui ritenevano ingiusta l’esclusione, avevano sottolineato come per quanto riguarda il simbolo, in altri atti era presente: “In modo da dare sicura contezza ai sottoscrittori della lista che stavano supportando con la loro firma”.

Montefiascone Merita – La presentazione
Il ricorso avanzato da Danti, invece: “finalizzato – si legge nel provvedimento del Tar – all’esclusione dell’intera lista per mancanza del numero minimo di candidato” è stato definito inammissibile.
“Legittimamente – sostengono dal Tar fra le altre motivazioni – la sottocommissione ha reputato le correzioni di alcuni elementi dei dati anagrafici di quattro candidati consiglieri che figurano negli atti recanti le firme dei sottoscrittori della lista, meri refusi materiali”.
Il ricorso principale, proposto dalla candidata De Santis, è stato ritenuto meritevole d’accoglimento. I giudici si soffermano anche sui tempi e il fatto che la commissione abbia adottato il provvedimento d’esclusione: “A ben 7 giorni di distanza dall’adozione del provvedimento di ammissione della lista, con una dilatazione dei tempi del procedimento volto alla definizione delle liste, difficilmente conciliabile sia con i principi di celerità, speditezza e certezza che presiedono al procedimento elettorale, sia con la rigida scansione temporale risultante dalle norme dall’art. 33 del DPR n. 570/1960”. Ovvero: “La commissione, entro il giorno successivo, si riunisce per udire eventualmente i delegati delle liste contestate o modificate, ammettere nuovi documenti e deliberare sulle modificazioni eseguite. Nella stessa seduta ricusa altresì le liste per le quali non si sia provveduto a ripristinare il rapporto percentuale”.
Sul punto centrale, l’assenza del simbolo sull’atto principale e due separati: “le doglianze dei ricorrenti sul fatto che la mancanza del simbolo della lista non avrebbe potuto costituire in nessun caso ragione di esclusione della stessa dalla competizione elettorale – spiegano i giudici – poiché tutti gli elementi formali presenti sui moduli predetti sarebbero stati tali da consentire ai sottoscrittori di percepire comunque adeguatamente che la loro firma avrebbe contribuito alla presentazione della lista elettorale di cui si tratta, sono fondate e debbano condurre all’annullamento della ricusazione e all’ammissione della lista Montefiascone merita – De Santis Giulia Sindaco”.
Il Tar aggiunge anche come non ci siano state contestazioni sulle firme a sostegno della lista o rischi di confusione con l’unica altra presentata. “La decisione di ricusazione della lista dei ricorrenti Montefiascone merita – De Santis Giulia Sindaco, assunta in autotutela dalla sottocommissione dopo un primo provvedimento di ammissione della lista stessa e successivamente alle osservazioni proposte dai rappresentanti della lista avversaria in seguito all’esercizio del diritto di accesso agli atti, risulta illegittima”.
Contraria, osservano, al principio di favorire la partecipazione, ma anche motivata in modo insufficiente. “Sostenuta soltanto dal rilievo della mancanza del contrassegno, priva di qualsiasi considerazione delle effettive caratteristiche degli atti depositati a sostegno della lista e delle candidature e delle particolarità del caso che avrebbero dovuto condurre alla valorizzazione da parte della sottocommissione delle prove della consapevolezza dei sottoscrittori, circa la lista sostenuta con la loro firma e all’ammissione della lista stessa alla competizione elettorale”.
Giuseppe Ferlicca- Il Tar riammette la lista Montefiascone Merita
18 settembre, 2021Elezioni amministrative 2021 ... Gli articoli
- Il braccio di ferro lo vince Piergentili, per 39 voti è il nuovo sindaco
- Il braccio di ferro lo vince Piergentili, per 39 voti è il nuovo sindaco
- Votanti in aumento, al secondo turno l'87,14%
- Spareggio tra Piergentili e Battisti, si vota
- "Avevamo previsto il doppio dei voti che abbiamo preso..."
- "La tornata elettorale è stata disastrosa per tutto il centrodestra"
- "Non è andata come pensavamo, ma da qui ripartiremo"
- Bocciati eccellenti e i più votati, Orietta Celeste è miss preferenze
- "Complimenti a Igino Vestri, sarà il sindaco di tutti i vasanellesi"
- "Pensavano di annientarci, invece siamo il gruppo politico più forte"
- Piergentili: "Mi aspettavo poco scarto, non il pareggio" - Battisti: "Sgradevole l'attacco nei miei confronti"
- "In comune ci sarà da lavorare fino a prendersi il mal di testa..."
- "Centrosinistra vincente e punto di riferimento per la Tuscia"
- Adesso è ufficiale, a Corchiano è pareggio e si va al ballottaggio
- "Soddisfatti, molti consiglieri eletti di FdI sono spesso i più votati"
- "Daremo continuità all'azione amministrativa degli ultimi dieci anni..."
- De Santis a Montefiascone, Aquilani a Vetralla e Corchiano riconta i voti
- "Vitorchiano non si Lega..."
- “Il cambiamento inizia adesso, lavoreremo da subito per il nostro paese”
- Enrico Panunzi: "A Montefiascone c'è stata una rivoluzione pacifica e sorridente"
- Lubriano, Valentino Gasparri sindaco
- Marta, Maurizio Lacchini sindaco
- Montefiascone, Giulia De Santis sindaca
- Oriolo Romano, Emanuele Rallo sindaco
- Orte, Dino Primieri sindaco
- Proceno, Roberto Pinzi sindaco
- Soriano nel Cimino, Roberto Camilli sindaco
- Vasanello, Igino Vestri sindaco
- Vetralla, Sandro Aquilani sindaco
- Vitorchiano, Ruggero Grassotti sindaco
- Gallese, Danilo Piersanti sindaco
- Faleria, Walter Salvadori sindaco
- Fabrica di Roma, Claudio Ricci sindaco
- Carbognano, Agostino Gasbarri sindaco
- Canino, Giuseppe Cesetti sindaco
- Bassano Romano, Emanuele Maggi sindaco
- Arlena di Castro, Publio Cascianelli sindaco
- Acquapendente, Alessandra Terrosi sindaca
- Piergentili in vantaggio a Corchiano, voci di un riconteggio - Vestri sindaco a Vasanello - Aquilani vince a Vetralla col 59,69%
- Comunali, si vota fino alle 15 - Ieri nella Tuscia affluenza al 53,65%
- I risultati comune per comune - Turno di ballottaggio Corchiano
- Comunali a Montefiascone, ha votato poco più del 50% degli elettori
- Comunali, seggi chiusi - Nella Tuscia affluenza al 53,65%
- Comunali nella Tuscia, alle 19 affluenza al 41,70%
- Comunali, alle 12 nella Tuscia ha votato il 15,27%
- Oltre 82mila elettori chiamati alle urne in 20 comuni
- Le sfide più attese a Montefiascone e Vetralla, Faleria col fiato sospeso
- "Che possa aprirsi a una prospettiva che rompa i confini provinciali"
- "Mi metterò a disposizione dei cittadini, al primo posto c'è la persona"
- "L'unità è la nostra forza, sarò il sindaco di tutti i cittadini..."
- Cinque anni fa vittorie d'un soffio a Montefiascone e Canino
- Antonio Rinaldi, parlamentare europeo, alla chiusura di Fusco
- "Niente liste col nostro simbolo, ci siamo allargati al civismo"
- "Sostenibilità ambientale, turismo, cultura: sono le nostre maggiori risorse"
- "La nostra idea guarda al futuro nel segno del cittadino al centro"
- Venerdì il dibattito tra i candidati a sindaco, Primieri non partecipa: "Regole non condivise"
- "Fraticelli a gennaio credeva nella Talete, oggi non vuole entrarci..."
- "Una necessaria continuità che può portare risorse e benefici al paese"
- "Acqua potabile, scuola, eventi culturali e salvaguardia del lavoro"
- "Sviluppo turistico, far ripartire gli investimenti e creare lavoro"
- "I cittadini vanno a votare traditi da chi non ha a cuore il bene di Orte"
- "Rete fognaria alla Sodarella, pronto a un incontro col comitato"
- La lista Vivere Bassano si presenta
- "Valorizzazione del territorio e degli immobili, ma prima di tutto il servizio scuolabus"
- "Turismo con la via Francigena, centro storico da valorizzare, giovani e sanità"
- "Dichiaro fermamente la volontà di non entrare in Talete"
- “Incontro con i giovani, un evento fuori dagli schemi delle campagne elettorali tradizionali”
- “Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”
- “Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”
- "Siamo l'unica novità in mezzo a gente che fa politica dagli anni '90..."
- "Etica pubblica al primo posto, rispetto della legalità e sostenibilità"
- "Giuliani ha trasformato Orte in un centro di prima accoglienza"
- "Serve un'amministrazione che inizi a lavorare seriamente ed esclusivamente per il bene della collettività"
- "Turismo, una scuola superiore e un centro h 24 per diversamente abili"
- "Bastava dirmelo con educazione e non trattarmi come un delinquente..."
- "Turismo, ambiente, tutela delle tradizioni e promozione della pesca"
- “Scuolabus gratuito, riduzione della spesa pubblica e una squadra per i finanziamenti regionali ed europei”
- "Marta più forte turisticamente, maggiori servizi e minori costi ai cittadini"
- “Niente attacchi personali, ma largo a idee e progetti...”
- "Metterò in campo interventi per l’illuminazione pubblica, le strade, il cimitero e il centro storico..."
- "Il prefetto di Viterbo Giovanni Bruno va difeso, al di là della polemica politica..."
- Danti: "No al ricorso al consiglio di stato" - De Santis: "Avanti senza pensare agli altri"
- "Riammessa la lista Montefiascone merita, giustizia è fatta"
- Il Tar riammette la lista Montefiascone Merita
- "Vitorchiano è un posto bellissimo, meraviglioso, pulito... sembra la Svizzera"
- "Per candidarsi a Vitorchiano servono matti come Umberto Fusco..."
- "Due candidati di sinistra manco sapevano quando sono nati..."
- “Il verbale del segretario comunale attesta che tutto è stato ricevuto correttamente...”
- La lista di De Santis ricorre al Tar dopo l'esclusione
- "Non sono stati neppure in grado di seguire le linee guida del ministero..."
- Esclusa la lista di centrosinistra, Danti corre da solo
- Lista De Santis, spuntano problemi per il simbolo
- “Ascolto del cittadino, teatro, festival delle arti, consiglio comunale giovani e comitati di quartiere”
- Flaminia Tosini incontra commercianti, artigiani e imprenditori
- "Le persone meritano un sindaco che sappia innanzitutto ascoltare"
- "La nostra lista è la vera novità"
- "Nessuno associ il mio nome alla lista di Andrea Danti"
- Un cuore al posto del gallo e un po' d'azzurro accanto al tricolore
- Candidata cancellata e sostituita, la lista Danti corre in 15
- Rita Chiatti cancellata dalla lista Danti, il mistero s'infittisce
- "Danti alla prima occasione ha tradito le aspettative..."
- “Mi assumo la responsabilità d'avere unito il centrodestra"
- “Non potevo candidarmi con chi ha lasciato il paese un disastro…”
- “Danti ha tradito i candidati e tutte le persone che hanno firmato per presentare la lista”
- 22 candidati sindaco per il Campidoglio
- Montefiascone, Giulia De Santis all'assalto di un centrodestra diviso - A Faleria solo un candidato
- È corsa tra De Santis e Danti per la conquista di palazzo Renzi Doria Sciuga
- Lista Danti: nome di una candidata cancellato e sostituito all'ultimo momento, è polemica
- "Vitorchiano è il trampolino di lancio per un nuovo centrodestra nella Tuscia"
- “Vorrei ripagare con la mia esperienza la fortuna che ho avuto”
- Tutte le liste in corsa nella Tuscia