Celleno – “L’arte contemporanea è la formula uno della cultura. Quello che si sperimenta nell’arte poi ce lo ritroviamo anche nella vita quotidiana. L’importanza dell’arte contemporanea è anche questa”. Fabrizio Del Signore è un’operatore culturale con una galleria di arte contemporanea a Roma. Questa mattina era anche lui in conferenza stampa a Celleno, borgo fantasma per presentare la grande proiezione sulla parete esterna delle rovine della chiesa del borgo il 2 ottobre alle 18.
Celleno – Conferenza stampa di presentazione della proiezione sulla parete esterna delle rovine della chiesa del borgo
L’opera è dell’artista Federica Di Pietrantonio, pure lei in conferenza stampa.
Celleno – Federica Di Pietrantonio
Con loro, il sindaco di Celleno, Marco Bianchi, Fabio Cavini di Tuscia Incantata e Federico De Maria di Euro Zoom che hanno promosso l’iniziativa.
“Lost in myst”, il nome dell’opera. Un video della durata di 39 minuti. La narrazione, che procede attraverso elementi tipici della sintassi filmica, con riprese, dialoghi, sottotitoli e musica, si manifesta sotto forma di passeggiata virtuale all’interno di un paesaggio originariamente ideato come scenografia di videogioco ed è trasformato dall’artista in uno scenario naturale che ripercorre i luoghi della Tuscia incantata raccolti in un itinerario costruito in un’ottica di promozione e valorizzazione del territorio.
Celleno – Il gallerista Fabrizio Del Signore
“Il video lost in myst – ha detto Federica Di Pietrantonio – si appropria dei quadri scenici del videogioco Myst e della sua piattaforma on line Lyst Uru”.
Nato nel 1993, Myst è un videogioco studiato per essere esplorato. La sua piattaforma è stata chiusa nel 2008.
Celleno – Le rovine della chiesa del borgo
“Attraverso una visione spezzata e sovrapposta – prosegue Di Pietrantonio -, il film intende offrire un’esperienza immersiva in cui lo spettatore è spinto a tradurre la passeggiata virtuale in una proiezione di esperienza reale riferita, seppure in forma traslata e metaforica, ai luoghi della Tuscia”.
Celleno – Conferenza stampa di presentazione della proiezione sulla parete esterna delle rovine della chiesa del borgo
Le opere di Federica Di Pietrantonio nascono solitamente da piattaforme e da esperienze virtuali con l’obiettivo di vivere esperienze dirette attraverso avatar e alter ego.
Daniele Camilli
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY