Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cronaca - L'intervento del capo dello stato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell'università Bicocca di Milano

Mattarella: “Stiamo uscendo dalla fase acuta della pandemia, è il momento di modernizzare il paese”

Condividi la notizia:

Milano – “Stiamo uscendo dalla fase acuta della pandemia. Questo è il momento di modernizzare il paese, di cogliere l’occasione non soltanto delle grandi risorse disponibili, ma anche della riflessione globale che si è svolta in tutto il mondo su quanto avvenuto per modernizzare, in sede internazionale ma in sede interna per quanto ci riguarda, il nostro paese. Le università sono chiamate a un contributo particolarmente rilevante a questo scopo”. Lo ha affermato il presidente della repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 dell’università Bicocca di Milano.


Il presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dell'università Bicocca di Milano

Il presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’università Bicocca di Milano


“Ringrazio la rettrice anche per aver sottolineato, raccogliendo un tema che poi il rappresentante degli studenti ha caldamente sottolineato, che l’ampiezza di offerta formativa non abbia limiti e raggiunga tutti, e consenta a tutti la possibilità di studi universitari. Non soltanto perché il nostro paese deve ampliare la percentuale dei suoi laureati, ma anche perché la possibilità offerta a tutti di poter accedere agli studi universitari consentirà di far esprimere talenti che altrimenti resterebbero inespressi. Con danno grave per il nostro paese e per l’intera nostra società”.

“Gli atenei sono un luogo privilegiato – ha continuato Mattarella -. Con il succedersi nel tempo delle varie generazioni di studenti, che ne mutano non soltanto la composizione umana, ma la sensibilità, le attese, le prospettive, i caratteri. Per questo le università sono i luoghi privilegiati per affrontare il cambiamento, indicarne prospettive, consentire che venga governato per il bene comune”.

“Questo è l’apprezzamento che rivolgo al nostro sistema di atenei perché questa azione venga svolta sempre con grande efficacia, come sovente avviene, e come è sempre più indispensabile che avvenga. Grazie e buon anno accademico”.


Condividi la notizia:
30 settembre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/