Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Economia. Il record storico della fiducia dei consumatori è una ottima notizia per il nostro paese, perché l’indice ha effetti diretti sulla propensione ai consumi da parte delle famiglie e attesta un generale ottimismo sulla situazione dell’Italia.
Lo afferma il Codacons commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
“Senza dubbio sui dati relativi alla fiducia dei consumatori pesa l’effetto Draghi e la gestione della ripresa economica del paese da parte del governo, che forniscono una sensazione di stabilità e sicurezza alle famiglie – spiega il Codacons –. Tuttavia la situazione ci si sta delineando in Italia sul fronte dei prezzi e delle tariffe, e i rincari che si stanno susseguendo in numerosi settori e che si aggraveranno nei prossimi mesi a causa dei rialzi delle materie prime, potrebbero avere effetti negativi sulla fiducia di imprese e famiglie, bloccando il trend positivo registrato dall’Istat”.
“Per tale motivo invitiamo il governo a intervenire non solo sulle tariffe di luce e gas, ma anche sui prezzi al dettaglio che rischiano di determinare una nuova stangata a danno dei consumatori” conclude il Codacons.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY