Bassano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – “De Obscuris Historiis” torna per il terzo anno consecutivo a tingere Bassano Romano di… paura.
Il 31 ottobre Villa Giustiniani apre di nuovo le sue porte per celebrare la festa di Halloween, la vigilia di Ognissanti che ha radici lontanissime ed europee, attraverso un tour guidato tra i suoi ambienti.
Bassano Romano non ha nulla da invidiare neppure sul fronte “strane apparizioni e poltergeist” né sulle storie oscure che circondano il nostro passato e persino il nostro presente.
Ci circondano persino quando camminiamo.
Un percorso originale che unisce la storia della Villa e l’arte che essa racchiude, con le storie dei fantasmi che la popolano e che si sono tramandate nel tempo, di generazione in generazione.
Sarà un’occasione per scoprire vecchie leggende e per vivere il palazzo in modo diverso da una normale visita guidata. Racconti che conosciamo o che ci sono sconosciuti, racconti del nostro passato che vanno trasmessi e conservati anche e soprattutto in eventi come questi.
Un pomeriggio per grandi e meno grandi articolato in tre turni dalle 17 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 19) che riserverà molte soprese.
Conoscete quindi tutti i racconti di fantasmi di Bassano Romano? E sapete anche quali luoghi infestano e qual è la loro storia? Se le risposte a queste domande sono negative – ma anche se sono positive, potreste scovare comunque qualcosa di nuovo -, non vi resta che seguirci in questo percorso tra le stanze di Villa Giustiniani! Vi basta aderire a questo viaggio e scoprire queste Storie Oscure. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/iMercatinidel600.
Associazione “Comitato Ufficiale per i Mercatini del 600”
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY