Condividi:Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
Elezioni amministrative 2021 – Montefiascone - La neo sindaca Giulia De Santis durante la proclamazione di ieri sera nella sala consiliare – È la seconda donna a ricoprire la carica dopo Ermanna Casamatta (1951-52) – La lista vincente ha ottenuto 3914 voti rispetto ai 3250 di Andrea Danti - FOTO e VIDEO
Montefiascone – “Il cambiamento inizia adesso, lavoreremo da subito per il nostro paese”. La neo sindaca di Montefiascone Giulia De Santis durante la proclamazione di ieri sera nella sala consiliare di palazzo Renzi Doria Sciuga dopo lo spoglio delle schede elettorali.
Con 3914 voti Giulia De Santis è la nuova sindaca di Montefiascone; è la seconda donna nella storia del paese a ricoprire la carica di prima cittadina, prima di lei soltanto Ermanna Casamatta dal dicembre 1951 al settembre 1952.
Lo sfidante Andrea Danti, già sindaco nel 2010, si è fermato a 3250 preferenze (45,37%) rispetto ai 3914 della De Santis (54,63%).
Lo scarto tra le due liste è stato di 664 voti.
Giulia De Santis succede alla commissaria prefettizia Anna De Luna subentrata nell’ottobre 2020 dopo la caduta anticipata dell’amministrazione guidata da Massimo Paolini.
Montefiascone – La festa per Giulia De Santis
Intorno alle 18 nella sede della lista “Montefiascone merita” di corso Cavour è scoppiata la festa dopo l’arrivo dei dati dai quattordici seggi. Il lungo corteo di simpatizzanti, con a capo l’ex sindaco Luciano Cimarello, ha percorso piazza Vittorio Emanuele per arrivare a largo Plebiscito, sotto palazzo Renzi Doria Sciuga, sede del comune.
Montefiascone – La festa per Giulia De Santis
Intorno alle 19,30 è arrivata la proclamazione di Giulia De Santis come nuova sindaca di Montefiascone nella sala consiliare.
“Il grazie più forte e sentito – ha detto Giulia De Santis – va alla squadra, a tutti i sedici componenti della mia formazione. Un ringraziamento particolare a coloro che non sono stati eletti, non saranno tenuti ai margini ma anzi continueranno a lavorare con noi come fatto fino ad oggi”.
Montefiascone – La proclamazione di Giulia De Santis
Poi varie foto di rito, come quella con tutti i presidenti dei quattordici seggi di Montefiascone.
Dalla sala consiliare è partito un vero e proprio tifo da stadio da parte dei sostenitori della lista.
“Montefiascone ha risposto – ha aggiunto la De Santis – quando l’abbiamo chiamato insieme con la nostra squadra. Quando siamo scesi in piazza per tre volte la gente ha subito risposto e ha continuato a rispondere e oggi risponde ancora di più”.
Montefiascone – La proclamazione di Giulia De Santis – La lista “Montefiascone merita”
In piazza e nella sala consiliare presenti, tra gli altri, anche il consigliere regionale Enrico Panunzi, l’assessora regionale Alessandra Troncarelli, insieme alla segretaria provinciale Pd Manuela Bendetti e ad Alessandro Mazzoli.
“Inizieremo da subito a lavorare per il nostro paese – ha concluso – perché ne ha bisogno. Il cambiamento inizia adesso”.
Montefiascone – La festa per la sindaca Giulia De Santis
Nella nuova maggioranza, oltre alla sindaca Giulia De Santis, sono stati eletti l’ex sindaco Luciano Cimarello (699 preferenze), l’ex assessora Giulia Moscetti (578), l’ex consigliera Rosita Cicoria (564), Giulia Sciuga (564), Carla Mancini (420), l’ex assessore Renato Trapè (367), l’ex assessore Giorgio Cacalloro (351), Michele Sances (338), Marco Frallicciardi (280), l’ex consigliere Angelo Merlo (252) e l’ex assessora Claudia Roscani (231).
Invece nell’opposizione sono stati eletti il candidato sindaco Andrea Danti, l’ex vice sindaca Orietta Celeste (794 preferenze), Maria Cristina Ranaldi (546), l’ex assessore Massimo Ceccarelli (506) e l’ex assessore Paolo Manzi (462).