Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Taipei - L'azione è stata segnalata poco dopo l'incontro a Roma tra il ministro degli esteri di Pechino e il sottosegretario di stato americano

Nuova incursione aerea cinese a Taiwan

Condividi la notizia:

Taipei – La Cina continua a mostrare i suoi muscoli a Taiwan. Proprio nel giorno in cui a Roma il ministro degli esteri di Pechino, Wang Yi, ha incontrato il sottosegretario di stato Usa, Antony Blinken, otto aerei cinesi sono entrati nello spazio aereo di difesa di Taiwan.


Un aereo militare cinese

Un aereo militare cinese


A riferirlo è il ministro della difesa taiwanese. Si è trattata dell’incursione aerea più grande degli ultimi giorni, anche se molto distante dai numeri dell’estate scorsa.

La segnalazione degli otto aerei militari è arrivata poco dopo l’incontro tra il ministro degli esteri cinese, Wang Yi, e il segretario di stato americano, Antony Blinken, a margine dei lavori del G20 a Roma. Proprio durante quell’incontro si è parlato della situazione di Taiwan, una delle principali cause di frizione nei rapporti già di per se non facili tra Pechino e Washington.

Il colloquio è durato circa un ora e sembrerebbe che Blinken abbia ribadito al suo omologo cinese la contrarietà degli Stati Uniti alle azioni di Pechino nei confronti dell’isola.

La disputa tra Cina e Taiwan risale al 1949 quando, al termine della guerra civile vinta dai comunisti di Mao Zedong, i nazionalisti di Chiang Kai-shek avevano ripiegato su Taiwan, all’epoca chiamata Isola di Formosa, e proclamato su quel territorio la nascita della Repubblica di Cina. Da quel momento Pechino ha sempre rivendicato la propria sovranità anche su Taipei e l’annessione dell’isola al resto della Cina è sempre stato uno dei principali obiettivi della politica estera del partito comunista.


Condividi la notizia:
31 ottobre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/