Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - La consigliera comunale Letizia Chiatti (Viterbo 2020) e il referente del quartiere del movimento Stefano Floris sul disagio che vivono i cittadini nei giorni delle partite di calcio casalinghe

“Stadio Rocchi e viabilità al Pilastro, serve un tavolo di confronto ma nessuna risposta dal prefetto…”

di Maurizia Marcoaldi
Condividi la notizia:

Viterbo – (ma.ma) – “Quello che abbiamo chiesto è un tavolo di confronto per vedere se ci possono essere soluzioni alternative alla chiusura di un quartiere. Ci sembra una decisione poco razionale, che crea disagio sia al cittadino che al commerciante”. La consigliera comunale Letizia Chiatti (Viterbo 2020) e il referente del quartiere del movimento Stefano Floris sono in viale Bruno Buozzi sabato mattina e aspettano che le disposizioni dell’ordinanza comunale vengano messe in atto. 


Viterbo - La consigliera comunale Letizia Chiatti (Viterbo 2020) e il referente del quartiere del movimento Stefano Floris sono in viale Bruno Buozzi

Viterbo – La consigliera comunale Letizia Chiatti (Viterbo 2020) e il referente del quartiere del movimento Stefano Floris sono in viale Bruno Buozzi


Divieto di sosta e chiusura delle vie nelle vicinanze dello stadio Rocchi. Queste le misure in vista della partita di ieri alle 14,30 quando la Viterbese ha incontrato l’Ancona-Matelica. Le limitazioni alla viabilità sono iniziate già dalle 11,30/12. Una situazione che per Chiatti e Floris è insostenibile e che necessita di un confronto, già proposto giorni fa proprio da Viterbo 2020. 

“Sono ormai settimane che abbiamo chiesto un confronto al prefetto – sottolinea Letizia Chiatti -, ma non abbiamo avuto ancora risposta -. Vorremo fare un punto con la prefettura, l’amministrazione e una rappresentanza dei residenti o degli operatori economici del quartiere. Non è una situazione gestibile”. 


Viterbo - Il divieto di sosta in Viale Bruno Buozzi per la partita allo stadio Rocchi

Viterbo – Il divieto di sosta in viale Bruno Buozzi per la partita allo stadio Rocchi


“Non è possibile che un quartiere venga chiuso dalle 11 di mattina fino alle 17 del pomeriggio, quando la partita dura 90 minuti. Va bene il controllo e la presenza dello stato e del comune sul territorio, ma ci vorrebbero limitazioni meno rigide”, aggiunge Floris.

Il problema nel quartiere si riscontra nei giorni in cui allo stadio Rocchi ci sono le partite. Dalla mattina al tardo pomeriggio i commercianti e i residenti assistono alla chiusura di alcune vie e alla predisposizione del divieto di sosta con rimozione. Misure che si protraggono oltre l’orario della partita casalinga. 

La consigliera Chiatti e Stefano Floris raccontano di diverse segnalazioni di malcontento che sono arrivate a Viterbo 2020, soprattutto per il fatto che quest’anno lo stadio comunale è a disposizione anche delle partite del Monterosi.


Viterbo - La viabilità al Pilastro durante le partite di calcio al Rocchi - Il blocco del traffico in via Bruno Buozzi

Viterbo – La viabilità al Pilastro durante le partite di calcio al Rocchi – Il blocco del traffico in via Bruno Buozzi


“A farne le spese sono i residenti e i commercianti che vedono ridotti gli incassi in particolare nella giornata di sabato, fonte di non poco guadagno in giornate ‘normali’ – spiega Stefano Floris -. La soluzione? L’ideale sarebbe la delocalizzazione dello stadio in un’area limitrofa alla città, dove c’è parcheggio e dove non si crea disagio per i cittadini. Qui siamo a 200 metri dall’ingresso al centro storico ed è evidente il problema.”

“Qui sembra che ad ogni evento sportivo ci sia un pericolo imminente di danneggiamenti e violenze  – aggiunge Floris -. Problematiche che per fortuna non accadano mai. Poi le presenze della tifoseria avversaria sono quasi sempre esigue, si parla di poche decine di tifosi. Alle volte sono più numerose le forze dell’ordine che presiedono i vari ingressi. Generalmente nelle altre città lo sport è motivo di aggregazione e il tifoso è anche un turista che può portare movimento economico. Qui invece sembra essere il contrario”.


Viterbo - Viale Bruno Buozzi, divieto di sosta durante le partite allo stadio Rocchi

Viterbo – Viale Bruno Buozzi, divieto di sosta durante le partite allo stadio Rocchi


E intanto ieri mattina in viale Bruno Buozzi è scattato il divieto di sosta. Poco dopo la circolazione è stata interrotta e sono state posizionate le transenne.

Nel frattempo rimane in campo la richiesta, da parte di Viterbo 2020, di un tavolo con la prefettura per parlare di possibili soluzioni a breve termine.


Viterbo - Le transenne al quartiere Pilastro nel giorno delle partite casalinghe allo stadio Rocchi

Viterbo – Le transenne al quartiere Pilastro nel giorno delle partite casalinghe allo stadio Rocchi


“Aspettiamo una risposta – conclude Chiatti -. E poi magari chiediamo che vengano emesse ordinanze certe, che siano comunicate in tempo e che abbiano una razionalità più logica rispetto a quelle attuali”.

Dalla pagina Facebook del comune trapela qualche notizia. Si parla infatti proprio di una riunione in corso nel giorno 30 ottobre. Nel post che annuncia le limitazioni nel quartiere Pilastro si legge: “…In deroga a quanto stabilito, lo stesso G.O.S., in base all’esito della riunione del 30 ottobre, potrà decidere di non dare operatività ai divieti”.

Non resta che aspettarne l’esito.


Condividi la notizia:
31 ottobre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/