Sport – Calcio – Viterbese – L’esultanza di Emilio Volpicelli
Padova – Quando si parla di coppa Italia, a Viterbo, non sono mai discorsi banali.
Il ricordo del successo del 2019 è ancora vivo nella memoria dei tifosi e dopo una stagione in cui non è stata disputata a causa del Covid-19, la competizione torna in scena con la Viterbese ancora una volta tra i protagonisti.
Grazie alla vittoria sul Teramo (con Raffaele in panchina) i laziali sono tra le otto squadre ancora in lizza per il successo e nel pomeriggio si giocano un posto per l’affascinante semifinale contro la vincente tra Albinoleffe e Catanzaro. L’avversario di oggi è il Padova, terzo in classifica nel girone A e da affrontare all’Euganeo su gara unica.
I biancorossi, potenzialmente secondi visto il match da recuperare contro la Juventus under 23 che potrebbe portarli a +1 sul Renate, stanno giocando un ottimo campionato parzialmente oscurato dalla splendida stagione del Sudtirol che domina la classifica con 37 punti grazie a 11 vittorie, quattro pareggi e nessuna sconfitta. La rosa a disposizione di Pavanel è ampia e con giocatori di qualità in ogni reparto: Donnarumma in porta, Pelagatti e Monaco tra i difensori, Della Latta, Ronaldo e Busellato a centrocampo e Chiricò, Ceravolo, Jelenic e Santini in attacco. Tra questi nomi in molti nel pomeriggio rimarranno in panchina, per fare spazio alle riserve che comunque mantengono alto il livello del 4-3-3 di partenza. Tra gli assenti figurano Terrani, Saber, Valentini e Alndelkovic.
Schieramento, quest’ultimo, utilizzato anche da Punzi che come il collega sembra deciso ad applicare una giusta dose di turnover con l’obiettivo di far rifiatare alcuni dei titolari per il proseguo del campionato. Dopo il successo sul Gubbio i gialloblù hanno agguantato il Grosseto e non sono più all’ultimo posto in solitaria, ma i prossimi incroci contro Reggiana e Virtus Entella impongono il massimo impegno alla ricerca di una posizione più tranquilla e più consona al valore globale della squadra. Tra le seconde linee in cerca di spazio, vista anche l’assenza dai convocati di Errico, Volpe, Capanni e Alberico, spiccano Simonelli e Tassi ma è molto probabile che l’allenatore decida di utilizzare anche qualche altro giovane come Spolverini e Hyka (autore di dieci gol in sette partite con la maglia della Primavera).
Si gioca alle 15 sotto la direzione di Filippo Giaccaglia di Jesi, assistito da Giorgio Lazzaroni di Udine e Luca Landoni di Milano più il quarto ufficiale Michele Delrio di Reggio Emilia. In caso di pareggio al termine dei 90 minuti regolamentari, si giocheranno i supplementari e poi si calceranno gli eventuali rigori.
Samuele Sansonetti
Padova – Viterbese
probabili formazioni
PADOVA (4-3-3): Vannucchi; Germano, Pelagatti, Gasbarro, Kirwan; Settembrini, Busellato, Vasic; Biasci, Nicastro. Bifulco. A disposizione:
Panchina: Donnarumma, Monaco, Curcio, Ajeti, Cabianca, Ronaldo, Della Latta, Bacci, Chiricò, Ceravolo, Jelenic, Santini, Cissè.
Allenatore: Massimo Pavanel.
VITERBESE (4-3-3): Bisogno; Pavlev, D’Ambrosio, Van Der Velden, Urso; Calcagni, Iuliano, Adopo; Murilo, Tassi, Volpicelli.
Panchina: Daga, Fracassini, Simonelli, D’Uffizi, Ricchi, Natale, Foglia, Marenco, Tassi, Megelaitis, Ferramisco, Spolverini, Hyka.
Allenatore: Fancesco Punzi.
Arbitro: Filippo Giaccaglia di Jesi.
Assistenti: Giorgio Lazzaroni di Udine e Luca Landoni di Milano.
Quarto ufficiale: Michele Delrio di Reggio Emilia.
Serie C – coppa Italia
quarti di finale
mercoledì 24 novembre
Padova – Viterbese
Fidelis Andria – Piacenza
Albinoleffe – Catanzaro
Teramo – Sudtirol
Serie C – girone B
16esima giornata
domenica 24 novembre
Olbia – Pontedera (sabato)
Siena – Grosseto (sabato)
Carrarese – Teramo
Pescara – Lucchese
Fermana – Imolese
Gubbio – Ancona-Matelica
Modena – Pistoiese
Montevarchi – Vis Pesaro
Reggiana – Viterbese
V. Entella – Cesena
Serie C – girone B
classifica
Pt | G | V | N | P | Gf:Gs | Dr | |
Reggiana | 35 | 15 | 10 | 5 | 0 | 26:6 | 20 |
Modena | 33 | 15 | 10 | 3 | 2 | 25:10 | 15 |
Cesena | 32 | 15 | 9 | 5 | 1 | 20:5 | 15 |
Siena | 23 | 15 | 6 | 5 | 4 | 18:12 | 6 |
V. Entella | 23 | 15 | 6 | 5 | 4 | 21:17 | 4 |
Ancona-Matelica | 21 | 15 | 6 | 3 | 6 | 23:20 | 3 |
Pescara | 21 | 15 | 5 | 6 | 4 | 22:21 | 1 |
Pontedera | 21 | 15 | 6 | 3 | 6 | 23:24 | -1 |
Lucchese | 21 | 15 | 6 | 3 | 6 | 16:18 | -2 |
Gubbio | 19 | 15 | 4 | 7 | 4 | 19:13 | 6 |
Imolese | 19 | 15 | 5 | 4 | 6 | 23:19 | 4 |
Vis Pesaro | 19 | 15 | 4 | 7 | 4 | 15:19 | -4 |
Montevarchi | 19 | 15 | 6 | 1 | 8 | 18:25 | -7 |
Olbia | 17 | 15 | 5 | 2 | 8 | 22:26 | -4 |
Carrarese | 17 | 15 | 4 | 5 | 6 | 15:26 | -11 |
Teramo | 16 | 15 | 3 | 7 | 5 | 15:22 | -7 |
Fermana | 15 | 15 | 4 | 3 | 8 | 13:23 | -10 |
Pistoiese | 14 | 15 | 3 | 5 | 7 | 11:18 | -7 |
Viterbese | 10 | 15 | 2 | 4 | 9 | 16:25 | -9 |
Grosseto | 10 | 15 | 1 | 7 | 7 | 7:19 | -12 |
Viterbese – I marcatori in campionato
5 gol: Emilio Volpicelli
4 gol: Michele Volpe
3 gol: Murilo
2 gol: Dario D’Ambrosio
1 gol: Luan Capanni, Riccardo Calcagni
Viterbese – I marcatori in coppa Italia
1 gol: Luan Capanni, Riccardo Calcagni, Alvaro Iuliano, Murilo, Marco Simonelli
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY