Viterbo – Paesaggi imbiancati, disagi sulle strade e scuole chiuse per la prima giornata di neve della stagione.
L’inverno entra ufficialmente il 21 dicembre, ma ieri diversi comuni della Tuscia si sono svegliati col paesaggio imbiancato.
Chi ha visto le previsioni meteo domenica sera, forse, non gli ha dato nemmeno credito e invece, il meteo ha stupito. Così dopo l’ondata ‘quasi primaverile’ dello scorso fine settimana, dove nel sud Pontino si faceva il bagno al mare, questo lunedì il risveglio è stato dei più freddi.
Neve, in particolare, nella zona nord di Viterbo: a Latera, Bolsena, Gradoli, Bagnoregio, Montefiascone, ma anche San Lorenzo Nuovo, Acquapendente, Valentano, Proceno.
Comuni nei quali le scuole sono rimaste chiuse.
Neve a Montefiascone
La neve è scesa abbondante in particolare ad Acquapendente, ma anche a San Lorenzo Nuovo, Montefiascone e i comuni vicini, costretti a prendere provvedimenti.
Neve ad Acquapendente
Neve anche sui Cimini che in mattinata erano poco visibili dal capoluogo, dove sono apparsi i primi fiocchi in particolare alla Quercia e sulla Superstrada allo svincolo per Bagnaia.
La neve a Onano
Tutto ciò ha comportato disagi per la circolazione stradale: alcuni mezzi sono finiti fuori strada e si è resa necessaria la chiusura di diverse arterie.
A Viterbo domani, martedì 30 novembre, tempo in miglioramento senza piogge, ma le temperature oscilleranno tra gli 8 gradi di massima e lo zero di minima per il sopraggiungere di aria artica già dai giorni scorsi.
Media: Fotocronaca: Prima neve sulla Tuscia – Video: Prima neve nella Tuscia
Articoli: Neve a Montefiascone, scuole chiuse e alcune strade interrotte – Neve nella Tuscia, un camion ribaltato e uno fuori strada – Per il maltempo rinviato lo stop alla circolazione a piazzale Gramsci
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY