Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Sport - Calcio - Serie C - Dopo il ko in coppa Italia per i laziali di Punzi torna il campionato: alle 14,30 la difficile sfida alla Reggiana di Diana

Viterbese a Reggio Emilia, al Mapei stadium testacoda tra prima e ultima

di Samuele Sansonetti
Condividi la notizia:

Sport - Calcio - Viterbese - L'esultanza dei gialloblù

Sport – Calcio – Viterbese – L’esultanza dei gialloblù


Reggio Emilia – Prima, ancora imbattuta e col miglior attacco e la miglior difesa contro l’ultima della classe, ferma a zero vittorie esterne e con la terza peggior difesa. Sulla carta l’esito del match tra Reggiana e Viterbese sembra già scritto ma sul campo ancora no: al Mapei stadium la squadra di Punzi arriva con la convinzione che i punti salvezza vanno conquistati altrove, ma con la leggerezza mentale di chi non ha nulla da perdere.

Dopo il ko in coppa Italia sul campo del Padova la formazione laziale si rituffa in campionato per cercare di riprendere da dove aveva lasciato: 2-1 al Gubbio, aggancio al Grosseto e ultimo posto in solitaria abbandonato. Al di là del risultato, della gara di domenica scorsa va sottolineata la prestazione che per la prima volta dopo un mese ha visto i leoni giocare una partita attenta, nonostante il solito errore iniziale che ha consentito agli umbri di passare in vantaggio.

Continuare il percorso di crescita anche oggi è una missione quasi impossibile ma l’allenatore gialloblù è intenzionato a provarci e proprio per questo nel turno infrasettimanale ha risparmiato più di un calciatore. Le prime linee sono fresche e pronte a tornare dall’inizio per dare del filo da torcere alla squadra allenata da Diana, ex calciatore tra le altre di Sampdoria, Palermo e Torino ed ex allenatore di Feralpisalò, Melfi, Sicula Leonzio e Renate. Per il 43enne originario di Brescia, oggi squalificato e sostituito dal vice Baresi, c’è solo l’imbarazzo della scelta: tra i calciatori di prima fascia spicca Neglia ma non solo. Oltre all’ex Viterbese ci sono Cigarini a centrocampo e Zamparo e Scappini in attacco, terminali offensivi di un 3-5-2 costruito per vincere.

E’ una partita speciale per il presidente gialloblù Romano, ex vicepresidente della Reggio Audace (oggi Reggiana) e molto legato ai colori granata. Presente, come sempre in trasferta, il numero uno dei laziali spera in una buona prova della sua Viterbese che anche quest’oggi si presenta con il 4-3-3. Con Martinelli non al meglio il ballottaggio in difesa è tra Van Der Velden e Marenco: se ci saranno altri tre under in campo giocherà il primo, altrimenti il secondo (insieme a Daga e Urso). Centrocampo e attacco, nel frattempo, sembrano già composti con Iuliano, Megelaitis e Calcagni in mediana e Murilo, Volpe e Volpicelli in avanti.

Il fischio d’inizio di Michele Di Cairano di Ariano Irpino è fissato per le 14,30. L’arbitro sarà assistito da Milos Tomasello Andulajevic di Messina ed Emilio Micalizzi di Palermo più il quarto ufficiale Andrea Bordin di Bassano del Grappa. L’ultimo incrocio tra le due squadre è relativo alla serie C2 2007-2008 ed è favorevole ai granata: 0-1 a Viterbo e 6-3 a Reggio Emilia.

Samuele Sansonetti


Reggiana – Viterbese
probabili formazioni

REGGIANA (3-5-2): Voltolini; Luciani, Camigliano, Cauz; Guglielmotti, Sciaudone, Radrezza, Cigarini, Neglia; Zamparo, Scappini.
Panchina: Marconi, Russo, Contessa, Rossi, Rosafio, Sorrentino, Chiesa, Libutti, Anastasio, Cremonesi, Russo, Lanini.
Allenatore: Alessio Baresi (Aimo Diana squalificato).

VITERBESE (4-3-3): Daga; Pavlev, Marenco, D’Ambrosio, Urso; Iuliano, Megelaitis, Calcagni; Murilo, Volpe, Volpicelli.
Panchina: Bisogno, Fracassini, Martinelli, Adopo, Capanni, Simonelli, Ricchi, Foglia, Zanon, Tassi, Van Der Velden.
Panchina: Francesco Punzi.

Arbitro: Michele Di Cairano di Ariano Irpino.
Assistenti: Milos Tomasello Andulajevic di Messina ed Emilio Micalizzi di Palermo.
Quarto ufficiale: Andrea Bordin di Bassano del Grappa.


Serie C – girone B

16esima giornata
domenica 24 novembre

Olbia – Pontedera 2-0 (sabato)
Siena – Grosseto 1-3 (sabato)
Carrarese – Teramo
Pescara – Lucchese
Fermana – Imolese
Gubbio – Ancona-Matelica
Modena – Pistoiese
Montevarchi – Vis Pesaro
Reggiana – Viterbese
V. Entella – Cesena


Serie C – girone B
classifica

    Pt      G      V      N      P      Gf:Gs      Dr   
Reggiana3515105026:620
Modena3315103225:1015
Cesena321595120:515
Siena231665519:154
V. Entella231565421:174
Ancona-Matelica211563623:203
Pescara211556422:211
Lucchese211563616:18-2
Pontedera211663723:26-3
Olbia201662824:26-2
Gubbio191547419:136
Imolese191554623:194
Vis Pesaro191547415:19-4
Montevarchi191561818:25-7
Carrarese171545615:26-11
Teramo161537515:22-7
Fermana151543813:23-10
Pistoiese141535711:18-7
Grosseto131627710:20-10
Viterbese101524916:25-9

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Viterbese – I marcatori in campionato

5 gol: Emilio Volpicelli
4 gol: Michele Volpe
3 gol: Murilo
2 gol: Dario D’Ambrosio
1 gol: Luan Capanni, Riccardo Calcagni


Viterbese – I marcatori in coppa Italia

1 gol: Luan Capanni, Riccardo Calcagni, Alvaro Iuliano, Murilo, Marco Simonelli


Condividi la notizia:
28 novembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/