Civita Castellana – Una fabbrica di ceramica
Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo l’approvazione del bonus idrico il distretto industriale di Civita Castellana torna al centro dell’agenda politica. Questa volta in Europa, dove la Commissione europea ha saputo dare una risposta concreta al problema del costo dell’energia elettrica, il cui aumento, combinato a quello di metano, materie prime ed imballaggi, sta rischiando di vanificare l’importante crescita registrata nel 2021.
Infatti nelle nuove linee guida approvate, che disciplinano gli aiuti di stato a sostegno dei progetti per la protezione ambientale, il clima e l’energia verde, il settore della ceramica sanitaria viene ricompreso tra quelli che potranno usufruire di agevolazioni fiscali per abbattere il costo dell’energia.
Un importante risultato frutto dell’impegno del presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dell’Eurodeputata Elisabetta Gualmini, che di concerto con le associazioni di categoria e il gruppo del Partito Democratico, hanno saputo dare una risposta forte e concreta alle esigenze del nostro territorio.
A loro e a tutti gli Eurodeputati del Partito Democratico vanno i nostri ringraziamenti. Continueremo a collaborare fattivamente con i nostri rappresentati nelle istituzioni, a tutti i livelli, per far sì che il nostro distretto industriale possa avere l’attenzione che merita e cogliere tutte le opportunità che si presenteranno. Perché non è con i comunicati, con gli slogan o con operazioni spot che il nostro territorio potrà continuare a crescere.
PD Civita Castellana
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY