Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Una copia della Costituzione a ogni studente delle scuole superiori che sta per concludere il percorso scolastico superiore. Si tratta di uno strumento con il quale Unitus incoraggia l’educazione civica delle ragazze e dei ragazzi e crea occasioni di riflessione congiunta sui grandi temi di attualità.
Alla rocca di Montefiascone Stefano Ubertini, rettore dell’università degli studi della Tuscia, e Giulia De Santis, sindaco di Montefiascone, hanno accolto un nutrito gruppo di studenti delle scuole superiori per ragionare insieme sul ruolo dei giovani cittadini della Repubblica e dell’Unione europea.
Alla luce dei grandi cambiamenti in atto, i professori dell’ateneo hanno dialogato con gli studenti offrendo loro spunti di riflessioni e visioni nuove delle trasformazioni in atto.
Sono stati esaminati sia gli aspetti giuridici, con gli interventi dei professori Andrea Genovese, Alessandro Sterpa e Fabio Pacini, e quelli formativi e comunicativi con i professori Mario Pireddu e Giacomo Nencioni. Soprattutto, superando gli stereotipi che li vorrebbero sempre meno interessati al mondo che li circonda, i ragazzi hanno fatto domande e interventi sui temi di discussione ma anche sui loro progetti di formazione e di aspirazione professionale e lavorativa.
È stata anche l’occasione per presentare le opportunità di formazione dell’ateneo che, con i suoi quasi 10mila studenti, conferma il proprio legame con il territorio e le altre istituzioni pubbliche con le quali fare sistema per lo sviluppo locale e nazionale.
Università della Tuscia
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY