![]() Viterbo – Laura Allegrini |
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Non è facile chiedere scusa e fanno notizia le persone al potere che lo fanno.
Chiedere scusa è forse il primo atto che ci si aspetta da chi addolora, offende, tradisce. E’ stato tradito, dal governo di centro destra, il mandato popolare, senza alcun rispetto per le cittadine e per i cittadini che si sarebbero aspettati una guida della città soprattutto in questi ultimi anni così difficili.
Da oltre tre anni continuiamo ad assistere a questo spettacolo indecoroso, dove Partiti di Maggioranza invece di amministrare la città l’affondano. Una volta la crisi è innescata dalle elezioni di Civita Castellana, un’altra volta dalle elezioni provinciali.
Mai una volta si è discusso per Viterbo o di progetti che la riguardano.
Non credessero ora i partiti di maggioranza, vedi ad esempio FdI e Lega, che l’aver fatto cadere Arena sia il viatico per presentarsi fra qualche mese magari dietro a qualche progetto civico. Non è il singolo ma la coalizione di centro destra ad essere stata fallimentare.
L’abbandono in cui sono state lasciate la scuola e la palestra di Santa Barbara parlano più di mille parole. Lo stato in cui versa la città, dal centro storico al Poggino passando per le frazioni, sono sotto gli occhi di tutti.
Vogliamo parlare della gestione del Verde pubblico e delle parole dell’ex vicesindaco Contardo, che solamente alcuni mesi fa parlava di un comitato d’affari che di fatto decideva l’affidamento degli appalti pubblici?
I viterbesi si ritrovano con un servizio di trasporto pubblico locale indegno di un paese civile. Negli ultimi due anni sono stati accesi, senza nessuna logica, milioni di euro di mutui per l’asfaltatura delle strade. Lavori incompleti e fatti male che ad ogni pioggia scoprono buche grandi come voragini e che parlano ai cittadini di risorse pubbliche gettate al vento.
Come opposizione abbiamo presentato progetti e proposte, sollecitato la ormai ex governo cittadino ad indire il nuovo appalto dei rifiuti. Nulla.
Un settore chiave per la città come l’Urbanistica, è stato lasciato per oltre due anni senza dirigente e di fatto messo nelle condizioni di non lavorare e di non dare risposte agli operatori economici ed ai cittadini che volevano investire nella città.
Il turismo e il settore termale, soprattutto in questo momento storico dovevano essere supportati ed aiutati, così il commercio e le attività produttive. Gli unici grandi progetti innovativi li dobbiamo all’intervento diretto della regione Lazio, come i 10 milioni di investimento per il Borgo della Cultura per riqualificare gli spazi dell’ex ospedale.
Non ce ne voglia l’ormai ex assessora Allegrini, che più che ai Lavori pubblici è stata l’assessora alla Transenna.
Il filo conduttore di questa amministrazione è stata la totale assenza di una visione di città, condita da un’arroganza senza eguali.
Un servizio Anagrafe inaccessibile che costringe i cittadini ad appelli pubblici per farsi rinnovare la carta di identità o per ottenere uno stato di famiglia.
Decine di migliaia di euro sprecati in interventi inutili, vedi quelli fatti nel Prato Giardino, sono la metafora di una macchina pubblica senza guida e di una politica senza alcun attaccamento ai beni comuni.
Il Pd in questi tre anni e mezzo ha sempre portato avanti un’opposizione responsabile mai pretestuosa; mettendo davanti agli interessi di partito quelli della città.
Lo continueremo a fare ora, perché crediamo che Viterbo non meriti tutto questo.
In questi anni grazie alla presenza di ingenti finanziamenti pubblici si può ancora cambiare il volto di Viterbo diminuendo le disuguaglianze sociali. Anche se è stato perso del tempo prezioso, possiamo ancora trasformare la città in un luogo dove la qualità della vita sia alta. Una città amica dei bambini, degli anziani, degli studenti, delle famiglie e soprattutto di chi è più fragile.
Crediamo nelle idee e nei progetti che cambiano la vita delle persone. Crediamo in una Politica che possa fare la differenza.
Fare insieme una città migliore è possibile!
Circolo Pd Viterbo
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY