Coronavirus - Ieri l'addio a Fabio Camilletti - All'ospedale di Belcolle ricoverato anche un 46enne - Nella Tuscia 1900 attualmente positivi - Nell'alto Lazio 481 nuovi casi e due morti

Viterbo – Covid, circolazione del virus in tutta la provincia. I 198 nuovi positivi (record del 2021) sono stati accertati in ben trentanove comuni della Tuscia. Contagi a doppia cifra a Viterbo (48), Civita Castellana (21), Tarquinia (18) e Vetralla (11). Nel capoluogo e a Tarquinia ha inciso la positività di tredici minori (rispettivamente 8 e 5) e di conseguenza dei loro familiari.
Infezioni tra le mura domestiche anche ad Arlena di Castro (3 casi), Corchiano (2) e Oriolo Romano (1). E in occasione delle festività natalizie non mancano gli appelli dei sindaci. “Porre molta più attenzione nel rispettare le norme anti-Covid – afferma il primo cittadino di Tuscania, Fabio Bartolacci – soprattutto in previsioni di incontri conviviali”. Il sindaco di Graffignano, Pietro Rossi, ricorda: “Mascherina al chiuso e all’aperto, lavarsi spesso le mani e soprattutto vaccinarsi”. Pro vax pure il sindaco di Nepi, Franco Vita. “La possibilità di continuare a vivere della vita sociale si deve attribuire ai vaccini. Secondo le comunicazioni degli ospedali, circa il 90% dei ricoverati in terapia intensiva non sono vaccinati. Non voglio entrare in polemica con chi è contrario al vaccino, ma i dati ne dimostrano l’efficacia ed è quello che conta”.

Fabio Camilletti nella sua gelateria a Torre Alfina
Mercoledì due 50enni sono morti dopo aver contratto il virus. Entrambi erano di Acquapendente, ricoverati a Belcolle e non vaccinati. Avevano 55 e 53 anni. Quest’ultimo si chiamava Fabio Camilletti ed era il titolare della nota gelateria Sarchioni di Torre Alfina. “Sono senza parole – scrive su Facebook un amico -. Era pieno di vita ed energia. Lui e la sua famiglia non erano vaccinati e ora lo stiamo piangendo… e vogliamo continuare ancora con ‘sta reticenza assurda”.
Camilletti era molto conosciuto anche oltre i confini provinciali. “Con il tuo gelato – sottolinea una amica – hai contribuito allo sviluppo economico del territorio e a renderlo ancora più bello. Tutti conoscono il magico borgo di Torre Alfina per il tuo straordinario gelato, poi per il grande maniero in pietra scura di lunga storia. L’estate scorsa mi avevi promesso che mi avresti fatto assaggiare una novità: un gelato per l’inverno più cremoso e meno freddo in bocca. Ne parlavi con tanto entusiasmo, avevi gli occhi che ti brillavano di felicità. Amavi tanto il tuo lavoro, anche i tuoi racconti incantavano”.

Fabio Camilletti a capo della fanfara dei bersaglieri di Torre Alfina
Non solo maestro del gelato artigianale ma pure bersagliere, capo della fanfara di Torre Alfina. “Solo tre mesi fa – ricorda un appartenente al corpo – sfilavamo di corsa con la fanfara dei bersaglieri a Roma. Eri una roccia e nello stesso tempo una saitta, ma questo maledetto Covid è stato ancor più veloce”. Cordoglio anche dalla presidenza dell’associazione nazionale bersaglieri. “Una incolmabile perdita per la grande famiglia bersaglieresca. Un gravissimo lutto per una straordinaria fanfara privata del suo leader che ha saputo trasmetterle entusiasmo e passione cremisi, nel solco della tradizione paterna. Rimarrà di lui, nella sua famiglia e in tutti noi, il grande e indelebile ricordo di un uomo, di un padre, di un bersagliere che ha onorato il cappello piumato e l’associazione nazionale bersaglieri”.
L’addio a Camilletti, tifosissimo della Lazio, ieri pomeriggio al cimitero di Torre Alfina. Durante la cerimonia, riservata ai parenti più stretti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, sono state raccolte offerte per i bambini poveri del Brasile.

Terapia intensiva Covid di Belcolle
Nella Tuscia, dei 198 contagiati di ieri, 82 hanno tra i 30 e i 50 anni (41 nella fascia 30 – 40 e altrettanti in quella 40 – 50). Gli ultra 50enni sono 47, mentre i minori 38 (il 65% ha meno di 12 anni): il più piccolo è nato nel 2021. Nelle scorse 24 ore sono stati ricoverati all’ospedale di Belcolle sei pazienti: tre risultati positivi nei giorni scorsi e tre ieri. Questi ultimi hanno 46, 63 e 69 anni e si trovano tutti nel reparto di malattie infettive.
I nuovi guariti sono stati 110, oltre la metà dei quali tra Viterbo (36), Civita Castellana (14) e Vetralla (7). Gli attualmente infetti, invece, sfiorano quota 1900. Sono 1897, di cui 23 ricoverati in ospedale: tre si trovano in terapia intensiva.
Due morti nel resto dell’alto Lazio: un uomo di 91 anni di Civitavecchia e una donna di 83 di Santa Marinella. La Asl Roma 4 ha comunicato anche 175 casi (56 a Civitavecchia) e 105 negativizzazioni. Mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente 108 (41 nel capoluogo) e 34.
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 21269 (5448 a Viterbo; 15671 in provincia)
Attualmente positivi: 1897
Guariti: 18894
Morti: 478
Ricoverati: 23 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 25281
Comuni con positivi
Viterbo: 5448 casi (120 morti e 4827 guariti)
Civita Castellana: 1354 casi (21 morti e 1199 guariti)
Montefiascone: 1052 casi (40 morti e 888 guariti)
Vetralla: 876 casi (17 morti e 770 guariti)
Tarquinia: 871 casi (15 morti e 743 guariti)
Orte: 665 casi (16 morti e 605 guariti)
Nepi: 625 casi (18 morti e 566 guariti)
Tuscania: 594 casi (14 morti e 551 guariti)
Fabrica di Roma: 514 casi (4 morti e 474 guariti)
Ronciglione: 464 casi (15 morti e 436 guariti)
Capranica: 442 casi (6 morti e 387 guariti)
Vitorchiano: 418 casi (3 morti e 370 guariti)
Soriano nel Cimino: 398 casi (12 morti e 357 guariti)
Sutri: 398 casi (11 morti e 345 guariti)
Bagnoregio: 365 casi (6 morti e 351 guariti)
Monterosi: 355 casi (3 morti e 313 guariti)
Montalto di Castro: 344 casi (6 morti e 305 guariti)
Bassano Romano: 320 casi (14 morti e 289 guariti)
Caprarola: 295 casi (5 morti e 267 guariti)
Canino: 294 casi (2 morti e 222 guariti)
Acquapendente: 269 casi (13 morti e 224 guariti)
Marta: 241 casi (1 morto e 218 guariti)
Ischia di Castro: 233 casi (4 morti e 203 guariti)
Vasanello: 224 casi (5 morti e 201 guariti)
Vignanello: 224 casi (5 morti e 208 guariti)
Canepina: 219 casi (4 morti e 198 guariti)
Oriolo Romano: 205 casi (3 morti e 184 guariti)
Carbognano: 203 casi (2 morti e 191 guariti)
Castel Sant’Elia: 200 casi (5 morti e 178 guariti)
Valentano: 199 casi (7 morti e 180 guariti)
Gallese: 180 casi (156 guariti)
Farnese: 179 casi (4 morti e 154 guariti)
Bolsena: 178 casi (6 morti e 156 guariti)
Piansano: 178 casi (5 morti e 168 guariti)
Corchiano: 160 casi (4 morti e 146 guariti)
Celleno: 158 casi (11 morti e 140 guariti)
Grotte di Castro: 158 casi (3 morti e 146 guariti)
Blera: 153 casi (5 morti e 135 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 131 casi (4 morti e 112 guariti)
Monte Romano: 124 casi (1 morto e 121 guariti)
Bomarzo: 123 casi (6 morti e 111 guariti)
Capodimonte: 111 casi (101 guariti)
Faleria: 104 casi (1 morto e 93 guariti)
Vallerano: 103 casi (1 morto e 99 guariti)
Castiglione in Teverina: 102 casi (1 morto e 90 guariti)
Gradoli: 86 casi (3 morti e 78 guariti)
Vejano: 86 casi (3 morti e 69 guariti)
Graffignano: 74 casi (4 morti e 62 guariti)
Calcata: 73 casi (1 morto e 67 guariti)
Bassano in Teverina: 64 casi (1 morto e 59 guariti)
Villa San Giovanni: 60 casi (2 morti e 56 guariti)
Lubriano: 47 casi (3 morti e 36 guariti)
Cellere: 44 casi (2 morti e 40 guariti)
Arlena di Castro: 41 casi (2 morti e 34 guariti)
Barbarano Romano: 41 casi (1 morto e 38 guariti)
Latera: 38 casi (1 morto e 26 guariti)
Civitella d’Agliano: 32 casi (1 morto e 29 guariti)
Proceno: 23 casi (18 guariti)
Comuni Covid-free
Onano: 86 casi (5 morti e 81 guariti)
Tessennano: 19 casi (19 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
24 dicembre, 2021Coronavirus dicembre 2021 ... Gli articoli
- 1345 positivi a Latina, 677 a Frosinone, 249 a Rieti e 196 a Viterbo
- 196 positivi nella Tuscia oggi, uno ricoverato a Belcolle
- Gli attualmente positivi sfiorano quota 3mila - Ieri oltre 200 casi
- Nuovo balzo dei contagi, oggi in Italia 126mila 888 nuovi casi e 156 morti
- "In caso di test antigenico positivo, non serve più la conferma del molecolare"
- "Nelle province 2009 casi, 2872 a Roma città"
- Positivi ancora sopra 200, oggi sono 219 - 42 a Civita Castellana e 37 a Viterbo
- Il tasso di positività nella Tuscia sfiora il 40%
- "Oggi nuovo record di positivi nel Lazio, rischio zona gialla da gennaio"
- "Entro fine anno somministrate 2 milioni di dosi booster"
- Valanga di casi: 432 in tutta la Tuscia, 137 solo a Viterbo
- Positivo un tampone su quattro - Il sindaco di Nepi: "I no vax evitino incontri"
- Coronavirus, oggi in Italia 78mila 313 nuovi casi e 202 morti, mai così tanti contagi dall'inizio della pandemia
- "1344 casi nelle province e 2114 a Roma città"
- Nella Tuscia 248 casi: 67 a Viterbo, 23 a Civita Castellana e Montefiascone
- È corsa ai tamponi, drive in aperti no stop fino a 11 ore
- Balzo in avanti dei contagi nella Tuscia, da Natale 489 nuovi casi
- Coronavirus, oggi in Italia 30mila 810 nuovi casi e 142 morti
- Oggi nel Lazio 2933 nuovi casi e 7 morti
- Un morto e 96 nuovi positivi, due sono stati ricoverati
- Oltre duemila positivi nella Tuscia, secondo morto a Faleria
- Coronavirus, oggi 24mila 883 casi e 81 morti
- "Nel Lazio si registrano 3.665 nuovi casi positivi e nove decessi"
- 135 nuovi casi e zero guariti, morta una 65enne di Faleria
- Positivi al Covid di nuovo in salita, ieri 258 nuovi casi registrati
- Nella Tuscia 258 nuovi casi, 75 a Viterbo
- Variante Omicron anche nella Tuscia
- Oggi in Italia 50mila 599 nuovi casi e 141 morti, nuovo record di contagi
- "Nel Lazio 1769 ricoveri e 13 morti in meno rispetto a un anno fa, ecco l'importanza del vaccino"
- Oggi 153 nuovi casi - 95 solo tra Viterbo città, Vitorchiano e Civita Castellana
- Oggi in Italia 44mila 595 nuovi casi e 168 morti, mai così tanti dall'inizio della pandemia
- "Oggi record di positivi, nel Lazio 3006 nuovi casi"
- I positivi sfiorano i duecento nella Tuscia, oggi sono 198
- "764 casi nelle province e 1214 a Roma città"
- I positivi oggi arrivano a 160 - Due morti di 53 e 55 anni ad Acquapendente
- "A un mese dal focolaio Covid riapre Villa Letizia"
- Ieri un morto a Vetralla, in aumento i ricoverati in terapia intensiva
- Coronavirus, oggi in Italia 30mila 798 nuovi casi e 153 morti, mai così tanti contagi nel 2021
- Oggi nel Lazio 2285 casi positivi e 13 morti
- Un morto e 138 nuovi casi - 34 a Viterbo e 20 a Tarquinia
- "Ieri somministrati 57mila vaccini, un terzo degli adulti ha fatto la dose booster"
- Mascherine all'aperto obbligatorie in tutto il Lazio
- Quasi 1700 attualmente positivi - 100 persone multate perché senza green pass o mascherina
- Coronavirus, oggi in Italia 16mila 213 nuovi casi e 137 morti
- "Oggi nel Lazio 1638 casi, il tasso di positività è al 4,5%"
- Positivi in calo oggi, sono 39 e 23 i guariti
- Scendono i ricoveri ordinari e si alzano le terapie intensive
- Coronavirus, oggi in Italia 24mila 259 nuovi casi e 97 morti
- 83 positivi oggi, 29 sono di Viterbo
- Tre morti in sette giorni - Il più giovane aveva 55 anni, il più anziano 67
- Coronavirus, oggi in Italia 28mila 64 casi e 123 morti
- "Nel Lazio 2409 nuovi casi e 6 morti"
- Nella Tuscia 84 nuovi casi positivi e un decesso
- Diminuiscono i ricoveri ordinari, ma restano stabili le terapie intensive
- "Lazio a rischio moderato, tassi occupazione ospedali ancora sotto soglia"
- 43 nuovi casi a Viterbo, 12 a Vetralla, 8 a Civita Castellana e Montefiascone
- Tanti contagi nella Tuscia, ma anche tanti guariti
- Coronavirus, oggi in Italia 26mila 109 nuovi casi e 123 morti
- "Valore Rt a 1.01 rispetto a 1.06 della scorsa settimana"
- Covid di nuovo in salita, 120 casi di cui 39 solo a Viterbo
- Covid, ancora più guariti che nuovi casi - Ieri alle 15 il primo vaccino pediatrico a Viterbo
- "Oltre mille casi a Roma città, 410 nelle province"
- "Vaccini pediatrici arrivati negli hub, si parte nel pomeriggio"
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Ieri boom di guariti nella Tuscia, positivi e ricoveri in lieve calo
- Coronavirus, oggi in Italia 20mila 677 nuovi casi e 120 morti
- "Oggi nel Lazio 1921 casi, 10 morti e 899 guariti"
- Positivi ancora in aumento nella Tuscia, oggi 120 - Solo a Viterbo 24 e 19 a Tarquinia
- "Nessuna richiesta di anticipare la chiusura delle scuole, la priorità è vaccinare i bambini"
- Balzo in avanti dei ricoveri nella Tuscia, +18% in un giorno
- "In due ore, 19mila prenotazioni dei vaccini pediatrici"
- Coronavirus, oggi in Italia 12mila 712 nuovi casi e 98 morti
- "Il 15 dicembre v-day pediatrico al consultorio famigliare di Viterbo"
- Un morto di 61 anni e 60 nuovi positivi, appena cinque i guariti
- L'indice di positività nella Tuscia al 15,4 per cento - Resta stabile il numero dei ricoveri
- Coronavirus, oggi in Italia 19mila 215 nuovi casi e 66 morti
- 78 nuovi casi, ancora quasi la metà a Viterbo città
- Coronavirus, 21042 nuovi casi e tasso di positività al 3,7%
- "Nel Lazio 1745 nuovi casi e 10 decessi, di cui otto non vaccinati"
- "Morto 55enne non vaccinato, rischio troppo alto"
- 93 positivi nella Tuscia, 15 a Viterbo e altrettanti a Civita Castellana - Morto 97enne
- Non vaccinato e con idee novax muore a 55 anni di Covid
- Vaccini per i bambini dai 5 agli 11 anni, nel Lazio prenotazioni al via il 13 dicembre
- "Oggi nel Lazio 1871 nuovi casi e 13 decessi"
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Vaccini, il Lazio supera le 9 milioni di dosi somministrate
- Coronavirus, oggi in Italia 12mila 527 nuovi casi e 79 morti
- Oggi 61 positivi nella Tuscia, uno ricoverato a Belcolle
- Superati i 5mila contagi a Viterbo città dall'inizio della pandemia
- "Rilevati dallo Spallanzani tre casi di variante Omicron"
- Coronavirus, oggi in Italia 17mila 959 casi e 86 morti
- Un morto e 71 nuovi casi, quasi la metà a Viterbo città
- Quattro pazienti in terapia intensiva a Belcolle, raddoppiati in 24 ore
- Nel Lazio 1474 positivi, 12 morti e 1040 guariti
- Nella Tuscia 107 nuovi positivi: a Viterbo 26, ma i guariti sono 51
- "Con l'entrata in vigore del super green pass, ieri record di somministrazioni: 56mila"
- "A Viterbo mille positivi entro Natale"
- Oggi nel Lazio oltre mille positivi - 10 morti, 7 non erano vaccinati
- Oggi nel Lazio oltre mille positivi - 10 morti, 7 non erano vaccinati
- Nella Tuscia 96 nuovi casi, 33 a Viterbo città
- 470 morti nella Tuscia dall'inizio della pandemia
- Coronavirus, oggi in Italia 15mila 021 casi e 43 morti
- "Nel Lazio 1549 nuovi positivi e 2 morti"
- Un morto e 82 nuovi casi nella Tuscia, 18 a Viterbo
- Più colpiti dal virus 30-50enni, meno gli over 70
- Coronavirus, oggi 16mila 632 nuovi casi e 75 morti
- Aumentano i positivi nel Lazio, sono 1832 - Sette i morti, sei non erano vaccinati
- Record di contagi nella Tuscia: 119 in 24 ore, 38 solo a Viterbo
- Dagli oltre 300 positivi a Viterbo al solo caso a Monte Romano, la mappa del virus nella Tuscia
- Coronavirus, oggi oltre 17mila nuovi casi
- Nel Lazio contagi e terapie intensive in calo
- Altri 89 casi nella Tuscia, 23 solo a Viterbo
- Ricoverata bambina di 5 anni, positivo bimbo di pochi mesi
- Cinque mini hub per vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni
- Coronavirus, oggi 16mila 806 contagi e 72 morti
- "Record di somministrazioni di terze dosi, incremento del 54% rispetto alla settimana scorsa"
- Virus in volata, 111 positivi e due ricoverati - A Viterbo 25 casi, 10 a Civita Castellana
- "Green pass, più controlli nei locali e sui mezzi di trasporto"
- "Vaccinazione pediatrica, prenotazioni dal 13 dicembre"
- Vaccini in aumento, ieri oltre 800 somministrazioni a Viterbo città
- Il virus cresce ancora, oggi più di 15mila casi e 103 morti
- "Oggi nel Lazio 1638 casi e 8 decessi, 56 in meno rispetto a un anno fa"
- 95 nuovi positivi nella Tuscia: casi a doppia cifra a Viterbo, Vetralla e Ischia di Castro
- Covid, ricoveri in lieve calo e terapie intensive stabili