Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cronaca - Inutile l'intervento dei soccorritori

Operaio 50enne precipita da un’impalcatura, morto nel centro di Roma

Condividi la notizia:

Lavoro

Lavoro


Roma – Operaio precipita da un’impalcatura, morto.

Un operaio è morto questa mattina nel centro di Roma, in via Merulana, dopo essere precipitato da un’impalcatura. Avrebbe 50 anni.

Sul posto intervenuti polizia, vigili del fuoco e 118. Inutile l’intervento dei soccorritori. Sono in corso gli accertamenti degli inquirenti per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.


“Di lavoro si continua a morire e ora, anche in vista dei prossimi mesi caratterizzati dall’utilizzo dei fondi Pnrr, è il momento di rafforzare il lavoro avviato dalla regione. Bisogna estendere vigilanza, prevenzione e assistenza alle imprese e concentrarsi sui settori con più irregolarità e poca trasparenza, ma anche lavorare sulla reputazione dell’impresa legata alla qualità e alla sicurezza sul lavoro – ha dichiarato Eleonora Mattia, presidente IX commissione lavoro del consiglio regionale del Lazio -. La terribile notizia dell’incidente mortale di Via Merulana di questa mattina arriva alla fine di un anno in cui le morti bianche hanno raggiunto numeri inaccettabili, oltre 1000 solo nei primi 10 mesi del 2021 secondo Inail, e non può lasciarci indifferenti. Anche per questo nell’ultimo anno e mezzo come Regione Lazio abbiamo deciso di porre ancora più attenzione alla sicurezza nel mondo del lavoro, tema che l’emergenza pandemica ha riportato al centro del dibattito pubblico. Finora abbiamo messo in campo un protocollo ad hoc sul coordinamento delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono attualmente incardinate due proposte di legge fondamentali: la proposta n. 291/2021 in materia di promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo e la proposta n. 313 specificatamente dedicata alla qualità del lavoro negli appalti. Su entrambe la IX Commissione è pronta a dare un contributo e portare avanti il lavoro celermente per dotare i lavoratori e le lavoratrici della regione Lazio di sempre maggiori strumenti e costruire le condizioni affinché il lavoro sia un posto davvero sicuro per tutte e tutti. Con questo spirito esprimo la massima solidarietà e vicinanza alla famiglia dell’operaio coinvolto nell’incidente odierno”


Condividi la notizia:
28 dicembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/