Tarquinia - Lo fa sapere la direttrice responsabile Michela Di Pietro: "Ripresa la normale attività rafforzando le buone pratiche di contenimento"
|
 Tarquinia |
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo poco più di mese di emergenza sanitaria da contagio Covid-19, la casa di riposo Villa Letizia di Tarquinia riprende la sua attività.
Con oltre due anni a servizio del benessere dell’anziano, la struttura è fulcro importante di soggiorni residenziali e semiresidenziali per la terza età con proposte sempre nuove di attività e rinserimento dell’ospite nel tessuto sociale di provenienza.
Dopo oltre un anno e mezzo senza contagi, Villa Letizia ha dovuto fronteggiare, lo scorso novembre, un consistente focolaio di Covid-19 con contagi sia per gli ospiti che per il personale che si è risolto dopo circa un mese dalla scoperta del primo caso all’interno della struttura.
Ogni attività di contenimento è stata egregiamente monitorata dal servizio Sisp della Asl di Viterbo che ha, fin dal primo giorno, traghettato il personale e la direzione verso la fine del periodo di emergenza. Gli operatori socio sanitari della struttura, spinti dalla passione e dalla dedizione al proprio lavoro, hanno deciso in totale e completa autonomia di restare all’interno della casa di riposo per assistere giorno e notte gli anziani isolati all’interno della struttura fornendo il proprio servizio h24.
La proprietà e la direzione hanno messo loro a disposizione tutti gli strumenti necessari per lavorare in sicurezza.
Gli ospiti sintomatici sono stati sottoposti, nei primissimi giorni, alla terapia con farmaci monoclonali a domicilio, facendo di Villa Letizia una delle prime strutture nel Lazio ad utilizzare questo tipo di terapia direttamente all’interno dei reparti della struttura e non in ospedale. Le squadre mediche e infermieristiche della Asl di Viterbo, hanno continuato anche nei giorni a seguire, a monitorare lo stato di salute di tutti gli ospiti intervenendo prontamente in casi più critici e con maggiore bisogno di assistenza.
Tutti gli ospiti hanno risposto bene alle terapie e già dopo una settimana, più della metà erano negativi e hanno potuto lasciare il primo piano della struttura organizzato come un reparto Covid ospedaliero.
I successivi tamponi hanno portato, man mano, alla fine dell’emergenza e al ripristino della normalità che in strutture come Villa Letizia sono buon fondamento del vivere.
Questa esperienza così forte e a tratti opprimente, ha portato tutta la struttura, ospiti, operatori, direzione, cuochi, addetti alle pulizie, a cementare ancora di più il rapporto che si crea all’interno di luoghi spesso non del tutto compresi dall’esterno e ha rafforzato la convinzione che per combattere questo virus, è necessario prendere ogni minima accortezza e scrupolo per evitare il contagio.
Tutto lo staff di Villa Letizia ha ripreso la normale attività già da qualche giorno rafforzando le buone pratiche di contenimento come il distanziamento, l’uso della mascherina e tutte quelle prescrizioni che hanno riportato la normalità all’interno della casa di riposo.
Dottoressa Michela Di Pietro
Direttore responsabile Villa Letizia
22 dicembre, 2021Coronavirus dicembre 2021 ... Gli articoli
- 1345 positivi a Latina, 677 a Frosinone, 249 a Rieti e 196 a Viterbo
- 196 positivi nella Tuscia oggi, uno ricoverato a Belcolle
- Gli attualmente positivi sfiorano quota 3mila - Ieri oltre 200 casi
- Nuovo balzo dei contagi, oggi in Italia 126mila 888 nuovi casi e 156 morti
- "In caso di test antigenico positivo, non serve più la conferma del molecolare"
- "Nelle province 2009 casi, 2872 a Roma città"
- Positivi ancora sopra 200, oggi sono 219 - 42 a Civita Castellana e 37 a Viterbo
- Il tasso di positività nella Tuscia sfiora il 40%
- "Oggi nuovo record di positivi nel Lazio, rischio zona gialla da gennaio"
- "Entro fine anno somministrate 2 milioni di dosi booster"
- Valanga di casi: 432 in tutta la Tuscia, 137 solo a Viterbo
- Positivo un tampone su quattro - Il sindaco di Nepi: "I no vax evitino incontri"
- Coronavirus, oggi in Italia 78mila 313 nuovi casi e 202 morti, mai così tanti contagi dall'inizio della pandemia
- "1344 casi nelle province e 2114 a Roma città"
- Nella Tuscia 248 casi: 67 a Viterbo, 23 a Civita Castellana e Montefiascone
- È corsa ai tamponi, drive in aperti no stop fino a 11 ore
- Balzo in avanti dei contagi nella Tuscia, da Natale 489 nuovi casi
- Coronavirus, oggi in Italia 30mila 810 nuovi casi e 142 morti
- Oggi nel Lazio 2933 nuovi casi e 7 morti
- Un morto e 96 nuovi positivi, due sono stati ricoverati
- Oltre duemila positivi nella Tuscia, secondo morto a Faleria
- Coronavirus, oggi 24mila 883 casi e 81 morti
- "Nel Lazio si registrano 3.665 nuovi casi positivi e nove decessi"
- 135 nuovi casi e zero guariti, morta una 65enne di Faleria
- Positivi al Covid di nuovo in salita, ieri 258 nuovi casi registrati
- Nella Tuscia 258 nuovi casi, 75 a Viterbo
- Variante Omicron anche nella Tuscia
- Oggi in Italia 50mila 599 nuovi casi e 141 morti, nuovo record di contagi
- "Nel Lazio 1769 ricoveri e 13 morti in meno rispetto a un anno fa, ecco l'importanza del vaccino"
- Oggi 153 nuovi casi - 95 solo tra Viterbo città, Vitorchiano e Civita Castellana
- Morto di Covid il gelataio di Torre Alfina, aveva 53 anni e non era vaccinato
- Oggi in Italia 44mila 595 nuovi casi e 168 morti, mai così tanti dall'inizio della pandemia
- "Oggi record di positivi, nel Lazio 3006 nuovi casi"
- I positivi sfiorano i duecento nella Tuscia, oggi sono 198
- "764 casi nelle province e 1214 a Roma città"
- I positivi oggi arrivano a 160 - Due morti di 53 e 55 anni ad Acquapendente
- Ieri un morto a Vetralla, in aumento i ricoverati in terapia intensiva
- Coronavirus, oggi in Italia 30mila 798 nuovi casi e 153 morti, mai così tanti contagi nel 2021
- Oggi nel Lazio 2285 casi positivi e 13 morti
- Un morto e 138 nuovi casi - 34 a Viterbo e 20 a Tarquinia
- "Ieri somministrati 57mila vaccini, un terzo degli adulti ha fatto la dose booster"
- Mascherine all'aperto obbligatorie in tutto il Lazio
- Quasi 1700 attualmente positivi - 100 persone multate perché senza green pass o mascherina
- Coronavirus, oggi in Italia 16mila 213 nuovi casi e 137 morti
- "Oggi nel Lazio 1638 casi, il tasso di positività è al 4,5%"
- Positivi in calo oggi, sono 39 e 23 i guariti
- Scendono i ricoveri ordinari e si alzano le terapie intensive
- Coronavirus, oggi in Italia 24mila 259 nuovi casi e 97 morti
- 83 positivi oggi, 29 sono di Viterbo
- Tre morti in sette giorni - Il più giovane aveva 55 anni, il più anziano 67
- Coronavirus, oggi in Italia 28mila 64 casi e 123 morti
- "Nel Lazio 2409 nuovi casi e 6 morti"
- Nella Tuscia 84 nuovi casi positivi e un decesso
- Diminuiscono i ricoveri ordinari, ma restano stabili le terapie intensive
- "Lazio a rischio moderato, tassi occupazione ospedali ancora sotto soglia"
- 43 nuovi casi a Viterbo, 12 a Vetralla, 8 a Civita Castellana e Montefiascone
- Tanti contagi nella Tuscia, ma anche tanti guariti
- Coronavirus, oggi in Italia 26mila 109 nuovi casi e 123 morti
- "Valore Rt a 1.01 rispetto a 1.06 della scorsa settimana"
- Covid di nuovo in salita, 120 casi di cui 39 solo a Viterbo
- Covid, ancora più guariti che nuovi casi - Ieri alle 15 il primo vaccino pediatrico a Viterbo
- "Oltre mille casi a Roma città, 410 nelle province"
- "Vaccini pediatrici arrivati negli hub, si parte nel pomeriggio"
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Oggi 67 positivi nella Tuscia, un terzo solo a Viterbo
- Ieri boom di guariti nella Tuscia, positivi e ricoveri in lieve calo
- Coronavirus, oggi in Italia 20mila 677 nuovi casi e 120 morti
- "Oggi nel Lazio 1921 casi, 10 morti e 899 guariti"
- Positivi ancora in aumento nella Tuscia, oggi 120 - Solo a Viterbo 24 e 19 a Tarquinia
- "Nessuna richiesta di anticipare la chiusura delle scuole, la priorità è vaccinare i bambini"
- Balzo in avanti dei ricoveri nella Tuscia, +18% in un giorno
- "In due ore, 19mila prenotazioni dei vaccini pediatrici"
- Coronavirus, oggi in Italia 12mila 712 nuovi casi e 98 morti
- "Il 15 dicembre v-day pediatrico al consultorio famigliare di Viterbo"
- Un morto di 61 anni e 60 nuovi positivi, appena cinque i guariti
- L'indice di positività nella Tuscia al 15,4 per cento - Resta stabile il numero dei ricoveri
- Coronavirus, oggi in Italia 19mila 215 nuovi casi e 66 morti
- 78 nuovi casi, ancora quasi la metà a Viterbo città
- Coronavirus, 21042 nuovi casi e tasso di positività al 3,7%
- "Nel Lazio 1745 nuovi casi e 10 decessi, di cui otto non vaccinati"
- "Morto 55enne non vaccinato, rischio troppo alto"
- 93 positivi nella Tuscia, 15 a Viterbo e altrettanti a Civita Castellana - Morto 97enne
- Non vaccinato e con idee novax muore a 55 anni di Covid
- Vaccini per i bambini dai 5 agli 11 anni, nel Lazio prenotazioni al via il 13 dicembre
- "Oggi nel Lazio 1871 nuovi casi e 13 decessi"
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Oggi 91 positivi nella Tuscia, morto 55enne a Orte
- Vaccini, il Lazio supera le 9 milioni di dosi somministrate
- Coronavirus, oggi in Italia 12mila 527 nuovi casi e 79 morti
- Oggi 61 positivi nella Tuscia, uno ricoverato a Belcolle
- Superati i 5mila contagi a Viterbo città dall'inizio della pandemia
- "Rilevati dallo Spallanzani tre casi di variante Omicron"
- Coronavirus, oggi in Italia 17mila 959 casi e 86 morti
- Un morto e 71 nuovi casi, quasi la metà a Viterbo città
- Quattro pazienti in terapia intensiva a Belcolle, raddoppiati in 24 ore
- Nel Lazio 1474 positivi, 12 morti e 1040 guariti
- Nella Tuscia 107 nuovi positivi: a Viterbo 26, ma i guariti sono 51
- "Con l'entrata in vigore del super green pass, ieri record di somministrazioni: 56mila"
- "A Viterbo mille positivi entro Natale"
- Oggi nel Lazio oltre mille positivi - 10 morti, 7 non erano vaccinati
- Oggi nel Lazio oltre mille positivi - 10 morti, 7 non erano vaccinati
- Nella Tuscia 96 nuovi casi, 33 a Viterbo città
- 470 morti nella Tuscia dall'inizio della pandemia
- Coronavirus, oggi in Italia 15mila 021 casi e 43 morti
- "Nel Lazio 1549 nuovi positivi e 2 morti"
- Un morto e 82 nuovi casi nella Tuscia, 18 a Viterbo
- Più colpiti dal virus 30-50enni, meno gli over 70
- Coronavirus, oggi 16mila 632 nuovi casi e 75 morti
- Aumentano i positivi nel Lazio, sono 1832 - Sette i morti, sei non erano vaccinati
- Record di contagi nella Tuscia: 119 in 24 ore, 38 solo a Viterbo
- Dagli oltre 300 positivi a Viterbo al solo caso a Monte Romano, la mappa del virus nella Tuscia
- Coronavirus, oggi oltre 17mila nuovi casi
- Nel Lazio contagi e terapie intensive in calo
- Altri 89 casi nella Tuscia, 23 solo a Viterbo
- Ricoverata bambina di 5 anni, positivo bimbo di pochi mesi
- Cinque mini hub per vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni
- Coronavirus, oggi 16mila 806 contagi e 72 morti
- "Record di somministrazioni di terze dosi, incremento del 54% rispetto alla settimana scorsa"
- Virus in volata, 111 positivi e due ricoverati - A Viterbo 25 casi, 10 a Civita Castellana
- "Green pass, più controlli nei locali e sui mezzi di trasporto"
- "Vaccinazione pediatrica, prenotazioni dal 13 dicembre"
- Vaccini in aumento, ieri oltre 800 somministrazioni a Viterbo città
- Il virus cresce ancora, oggi più di 15mila casi e 103 morti
- "Oggi nel Lazio 1638 casi e 8 decessi, 56 in meno rispetto a un anno fa"
- 95 nuovi positivi nella Tuscia: casi a doppia cifra a Viterbo, Vetralla e Ischia di Castro
- Covid, ricoveri in lieve calo e terapie intensive stabili