Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cronaca - Il centro ippico narnese piange la morte della cavalla salvata in extremis lo scorso 2 maggio in un prato di Orte sotto il sole: "Se il suo recupero fosse avvenuto prima, staremmo scrivendo un’altra storia... Che venga fatta giustizia"

“Ad Alba Radiosa abbiamo offerto tutto ciò che era possibile e che le era stato negato troppo a lungo”

Condividi la notizia:

Narni – (fed.foc.) – “Ad Alba Radiosa abbiamo offerto tutto ciò che era possibile e che le era stato negato troppo a lungo”. Il centro ippico narnese Horse-Angels Odv piange la morte della cavalla salvata in extremis lo scorso 2 maggio in un prato di Orte sotto il sole.

Alba Radiosa

Alba Radiosa


Il 2 maggio, sotto il sole implacabile di un prato a Orte, è stata scritta una delle storie più toccanti e dolorose del legame tra esseri umani e animali. Lì, stremata e senza più forze, giaceva Alba Radiosa — una cavalla ormai allo stremo, dimenticata dal mondo ma non da chi ha deciso di lottare per lei. Salvata in extremis, il suo corpo segnato dalla sofferenza ma ancora vivo, ha trovato la forza di alzare lo sguardo verso chi le tendeva una mano.

In quel momento, Alba Radiosa è diventata un simbolo: della resilienza, della speranza, della lotta contro l’indifferenza. Per settimane ha ricevuto cure, affetto, attenzioni. Si è rialzata, ha camminato ancora. Ma a volte, l’amore non basta a guarire anni di dolore.

Ieri, 2 giugno, con un peso immenso nel cuore, è stata abbattuta. Non per abbandono, ma per amore. Perché ogni tentativo era ormai una forzatura, ogni giorno un affanno. Alba Radiosa se n’è andata circondata da chi ha creduto in lei, con la dignità che le era stata negata per troppo tempo.
 
“A un mese esatto dal suo prelievo a Orte, annunciamo con dolore la scomparsa della cavalla Alba Radiosa. Ieri qualcuno aveva notato che, per la prima volta, non mangiava con il solito vigore. Oggi si è messa terra nel suo box in sofferenza. Il suo corpo e il suo spirito, già segnati da una desmite degenerativa avanzata e dalla piroplasmosi, hanno infine ceduto”, scrive il centro ippico narnese che ha preso in cura la cavalla salvata in extremis lo scorso 2 maggio.
 
“Abbiamo chiamato con urgenza una veterinaria – già difficile da reperire in un giorno festivo – che ha riscontrato un’insufficienza renale acuta, probabilmente aggravata dallo stato infettivo e dalle prime alte temperature della stagione – raccontano -. Nonostante la reidratazione, Alba non si è più rialzata spontaneamente. Non abbiamo ritenuto etico procedere con accanimento terapeutico. Alba era a terra, stanca, affranta e ha fatto capire che eravamo al capolinea. Le è stata tenuta la fronte, e con rispetto è stata accompagnata sul ponte arcobaleno”.
 
“In questo mese che è stata con noi, grazie all’impegno di Giorgia Maraschio e del centro ippico narnese, ha conosciuto finalmente cure, amore e compassione per la sua condizione. Le abbiamo offerto tutto ciò che era possibile e che le era stato negato troppo a lungo”, spiega l’équipe medica che si è presa cura del cavallo.
 
“Forse, se il suo recupero fosse avvenuto prima – quando la desmite non era ancora in fase così avanzata – oggi staremmo scrivendo un’altra storia. Ma le numerose segnalazioni precedenti, pur risultando agli atti, non hanno portato a interventi tempestivi. Quelle omissioni hanno segnato irrimediabilmente il suo destino. Il fascicolo giudiziario è aperto. Speriamo che almeno nel post mortem le venga restituita giustizia, con una sentenza che faccia luce sul suo calvario. Addio Alba Radiosa. Il tuo nome continuerà a brillare come monito e promessa: mai più indifferenza”, conclude lo staff.

Condividi la notizia:
3 giugno, 2025

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/