Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - La denuncia di Stefano Innocenzi, responsabile territoriale Fpcgil medici e dirigenti sanitari

“La lista di attesa di otorinolaringoiatria giustificava l’assunzione di un professionista esterno?”

Condividi la notizia:


Stefano Innocenzi, medico (Cgil)

Stefano Innocenzi, medico (Cgil)

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In questo momento così delicato del nostro Paese atto a far fronte ad una criticità sanitaria a carattere mondiale dettata dall’emergenza Coronavirus, vogliamo esprimere il più profondo ringraziamento al lavoro svolto dai nostri medici, infermieri ed a tutto il personale sanitario che è impegnato ormai senza sosta, da quasi un anno, a garantire l’assistenza sanitaria a tutti i cittadini con professionalità, abnegazione e generosità.

Il periodo emergenziale che stiamo vivendo ha determinato nell’ambito sanitario, un importante impegno di risorse economiche ed umane, importanti investimenti istituzionali, donazioni da privati, assunzioni di giovani professionisti ma anche di professionisti oramai in quiescenza.

In questo contesto spicca l’anomala assunzione di un medico specialista in otorinolaringoiatria oramai in quiescenza, assunto con deliberazione n.1263 del 17/06/2020 motivata dall’abbattimento della lista di attesa formatasi nel periodo di sospensione dell’attività ambulatoriale; tale incarico libero professionale è stato poi rinnovato con deliberazione n. 2815 del 29/12/2020 per altri sei mesi, sempre con la stessa finalità.

Pur apprezzando l’encomiabile spirito di sacrificio che contraddistingue tutti quei professionisti che seppur in quiescenza hanno deciso di tornare a dedicarsi all’assistenza dei pazienti, non possono sfuggire alcune importanti considerazioni.

La lista di attesa per prestazioni otorinolaringoiatriche giustificava l’assunzione di un professionista esterno?

Sembrerebbe di no. Infatti gli stessi medici in organico sono riusciti ad abbattere la lista di attesa creatasi durante il primo lockdown in soli quattro mesi utilizzando solo un numero esiguo di prestazioni aggiuntive. Chiunque può provare a prenotare una visita otorinolaringoiatrica ed avere riscontro di quanto scritto.

Ma chi ha richiesto tale prestazione?

Nel rispondere a tale quesito non possiamo non notare che la prima deliberazione n.1263 del 17/06/2020 era conseguente ad una richiesta firmata dal direttore sanitario aziendale, la seconda deliberazione n.2815 del 29/12/2020 dal direttore Uoc Cure Primarie. Come mai non è stato lo stesso direttore sanitario aziendale a rinnovare un incarico che lui stesso aveva richiesto?

A quanto ammonta l’impegno economico di tale operazione assunzionale?

A fronte di circa 15mila euro spesi in quattro mesi per prestazioni aggiuntive effettuate da tutti i medici otorinolaringoiatri in organico, la Asl ha impegnato ben 53 mila euro fino al 31/12/2020 ed ha previsto altri circa 35 mila euro per il rinnovo contrattuale del professionista esterno.

Ma questi non sono soldi pubblici? Potevano essere investiti meglio? Il professionista poteva essere impiegato diversamente? Sicuramente sì.

Ma perché la Fpcgil medici e dirigenti sanitari e delle professioni sanitarie si interessa a questo caso? Perché da molti mesi veniamo interpellati da onesti professionisti sanitari che non possono sopportare di vedere che in un momento emergenziale come quello che stiamo vivendo si male utilizzino i soldi pubblici, con interventi poco mirati e privi di giustificazione, sporcando l’immagine di una sanità pubblica costruita giorno dopo giorno da seri ed instancabili professionisti sanitari che si mettono al servizio dell’intera popolazione.

Il male di pochi non deve sporcare il lavoro dei molti.

Stefano Innocenzi
Responsabile territoriale
Fpcgil medici e dirigenti sanitari


Condividi la notizia:
27 gennaio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/