Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Sport - Baseball - Grande novità che coinvolge anche il WiPlanet Montefiascone

Rivoluzione nei campionati di baseball, serie A1 e A2 si fondono in una serie A a 32 squadre

Condividi la notizia:


Sport - Baseball - Montefiascone - I gialloverdi in campo

Sport – Baseball – Montefiascone – I gialloverdi in campo

Montefiascone – La novità era attesa: il consiglio federale della Federbaseball ha deliberato di unire i due campionati di serie A1 e A2 in un unico campionato a ben 32 squadre. Al di là della formula che sarà individuata, questo vuol dire che il WiPlanet Montefiascone nel 2021 potrà formalmente e teoricamente puntare allo scudetto.

Nella realtà del campionato, che certamente si articolerà in diverse fasi, il WiPlanet all’inizio probabilmente incontrerà gli stessi avversari dello scorso anno. La differenza emergerà se i gialloverdi riuscissero a conquistare un posto nelle fasi successive, che selezioneranno sempre di più le squadre innalzando il livello tecnico fino alla proclamazione della squadra campione d’Italia.

Lo scorso anno la serie A1 ha visto sei squadre e l’A2 19: a queste 25 andrebbero aggiunte le sei che ne avevano diritto, ma hanno rinunciato per la pandemia ed alle quali la federazione ha mantenuto il diritto sportivo, e le cinque promosse dalla serie B. Il totale farebbe 36, ma vanno considerate diverse situazioni che ne riducono il numero: ad esempio a Nettuno, in teoria, oltre al Nettuno 1945, avrebbero diritto il Nettuno city e il Nettuno 2, oltre all’Academy Nettuno, promossa dalla serie B. Ma nel corso dell’anno ci sono stati accordi e fusioni, e certamente le squadre nettunesi di serie A non saranno più di due. Inoltre, sembra che altre due società rinuncerebbero a questo difficile campionato, giungendo così al numero di 32.

La formula iniziale dovrebbe prevedere 8 gironi da 4 squadre; data di inizio dei campionati, formazione dei gironi e fasi successive saranno certamente condizionate dall’andamento della pandemia. E’ presumibile che la Federbaseball, come ha fatto nello scorso anno, metta a punto una modalità flessibile, che potrebbe prevedere anche un differimento dell’inizio.

I gialloverdi hanno iniziato la preparazione, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, allo stadio comunale del baseball, essendo penalizzati dalla chiusura di tutte le palestre, che erano strumento indispensabile della preparazione invernale. Ma i giocatori falisci sono determinati a superare le difficoltà preparandosi al meglio per questa importante stagione; la società vuole mettere la squadra nelle migliori condizioni e ha ingaggiato un allenatore italo-venezuelano, Leonardo Esposito, già a Viterbo negli anni scorsi, che in questo periodo sta rispettando il periodo della quarantena.

Altri inserimenti nella rosa sono previsti, ma le novità più interessanti sono nel settore giovanile, con la conferma delle categorie minibaseball, under 12 e under 15, mentre si aggiunge la nuova categoria della serie C, formata essenzialmente dai ragazzi di 16 anni, usciti dalla squadra giovanile. In tutte queste categorie è possibile l’inserimento di nuovi elementi che volessero provare. Gli allenamenti si svolgono tutti al campo, all’aperto, come indicato dalle norme, nel pieno rispetto delle attenzioni necessarie.


Condividi la notizia:
29 gennaio, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/