Roma – Writers minorenni sorpresi a imbrattare la stazione Tuscolana.
23 indagati e 22.330 persone controllate; 521 le pattuglie impegnate in stazione, 57 a bordo di 112 treni, 19 le sanzioni amministrative elevate: questo il bilancio dell’attività della polizia ferroviaria del compartimento per il Lazio, nella settimana dal 22 marzo al 28 marzo 2021, in ambito regionale.
La polizia ferroviaria in stazione
In particolare, nelle giornate del 24 e del 25 marzo 2021, nell’ambito dell’azione di controllo straordinario disposta dal servizio di polizia ferroviaria su scala nazionale, dagli agenti del compartimento polizia ferroviaria per il Lazio, si è svolta l’operazione “Rail action day – 24 blue”, finalizzata ad attivare contemporaneamente in tutti i paesi aderenti, controlli preventivi a viaggiatori e relativi bagagli, presenti a bordo dei convogli ferroviari.
“Sono stati conseguiti i seguenti risultati – dice in una nota la questura -: 13 persone indagate e 4.455 persone controllate, due contravvenzioni al foglio di via obbligatorio, 180 le unità impiegate nelle attività di controllo nelle stazioni ferroviarie, 64 le stazioni presenziate, 132 i treni controllati e diverse persone rintracciate con provvedimenti a carico”.
Il 24 marzo gli agenti della polizia ferroviaria di Roma Ostiense, nel corso di servizi mirati al contrasto del fenomeno dei writers, hanno denunciato cinque italiani minorenni sorpresi a imbrattare con scritte e graffiti il muro perimetrale dello scalo ferroviario di Roma Tuscolana.
“Per i giovani writers – continua la nota -, tutti con precedenti di polizia anche specifici, oltre alla segnalazione all’autorità giudiziaria competente sono scattate le sanzioni ai sensi dell’attuale normativa sull’emergenza Covid-19 poiché non osservanti le norme di contenimento imposte dalla cosiddetta zona rossa; le 17 bombolette di vernice spray utilizzate per deturpare il muro sono state sequestrate”.
Il 25 marzo, invece, a Roma Termini, due cittadini algerini sono stati denunciati per furto, dal personale della squadra di polizia giudiziaria del compartimento polizia ferroviaria per il Lazio.
“Le indagini che hanno portato al rintraccio e alla denuncia dei due stranieri – conclude la polizia – sono scattate dopo la segnalazione di un furto ai danni di un viaggiatore mentre stava acquistando dei biglietti ferroviari da una macchinetta automatica all’interno dello scalo ferroviario di Roma Termini. I servizi di osservazione nelle stazione, anche tramite il sistema di videosorveglianza, hanno consentito ai poliziotti di individuare gli autori del furto”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY