Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Regione - Il sindaco Arena: "Da quando è stata chiusa Malagrotta il Lazio e la capitale sono entrati nel caos totale. Con le ultime province dell'impero lì a risolvergli i problemi"

“Rifiuti di Frosinone e Latina a Viterbo, sono contrario e incazzato…”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Viterbo – “La scelta da parte della regione Lazio di continuare a portare a Viterbo i rifiuti di altre province non solo mi vede contrario, ma anche incazzato, perché sono 10 anni che il comune di Roma e la regione non riescono a trovare una sintesi, risolvendo i loro problemi. Da quando è stata chiusa Malagrotta sono entrati nel caos più totale. Con le ultime province dell’impero lì a risolvergli i problemi. Questo è”. E questo è il punto di vista del sindaco di Viterbo Giovanni Arena dopo che il presidente Nicola Zingaretti ha firmato la nuova ordinanza sulla gestione dei rifiuti in cui si stabilisce che a Viterbo, dal 21 aprile al 30 giugno, arriveranno 100 tonnellate al giorno di immondizia da Latina e 100 da Frosinone. Da Roma, invece, i rifiuti dovrebbero però continuare ad arrivare fino al 26 aprile. Dopodiché i rifiuti della capitale verranno portati in Toscana.


Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena

Viterbo – Il sindaco Giovanni Arena


Sindaco Arena, che fine ha fatto la promessa di molti di non portare più nella Tuscia i rifiuti di altre province? 
“La scelta da parte della regione Lazio di continuare a portare a Viterbo i rifiuti di altre province non solo mi vede contrario, ma anche incazzato, perché sono 10 anni che il comune di Roma e la regione non riescono a trovare una sintesi, risolvendo i loro problemi. Da quando è stata chiusa Malagrotta sono entrati nel caos più totale. Con le ultime province dell’impero lì a risolvergli i problemi. Questo è. Ho anche firmato assieme al sindaco di Civitavecchia e al sindaco di Frosinone una forte presa di posizione sia della regione Lazio che del comune di Roma che non riescono ancora a trovare una soluzione allo smaltimento dei rifiuti. I problemi stanno a Latina e Frosinone. Roma ha effettivamente fatto i contratti per portare i rifiuti altrove, ma francamente mi aspettavo che lo facessero anche Latina e Frosinone. Mi pare che a Frosinone ci sia un problema di autorizzazioni che riguardano l’ampliamento della discarica. Cosa che la costringe a stare chiusa. I sindaci devono individuare i siti poi la regione può fare un piano regionale per lo smaltimento dei rifiuti. Però individuare un sito per farci una discarica diventa un problema.

Problemi che però stanno ricadendo sulla Tuscia. Inoltre a forza di ricevere i rifiuti da altre province anche la discarica di Viterbo finirà col riempirsi…
“Anche la discarica di Frosinone in passato ha accolto i rifiuti romani. Poi si è riempita, ha avuto bisogno di ampliamenti e le autorizzazioni non sono ancora arrivate. Ecco perché la discarica ha chiuso e i rifiuti vengono portati nella Tuscia. E se continua così è la stessa cosa che potrebbe succedere a Viterbo tra qualche anno. La nostra discarica si potrebbe esaurire. E a quel punto anche noi saremmo costretti a portare i rifiuti in altre parti d’Italia. Il tutto con costi aggiuntivi. Questo è il rischio che si corre se non si mette fine a questa situazione con un piano regionale adeguato. Dobbiamo garantire l’economia del nostro territorio salvaguardandone le esigenze. Oggi è un’emergenza continua. Una situazione che però si ripercuote sulle province del Lazio. Se non verranno presi provvedimenti seri da parte della Regione, la discarica di Viterbo rischia di essere l’ultima spiaggia”.

Quali saranno i prossimi passi?
“Sto preparando una lettera ai sindaci di Latina e Frosinone per capire come stanno le cose e che difficoltà hanno”. 


Nicola Zingaretti a Belcolle

Il presidente della regione Nicola Zingaretti a Viterbo


Che ne pensa del sit-in di protesta della Lega? Non poteva andare anche lei davanti ai cancelli di Monterazzano?
“Hanno fatto bene. Io devo risolvere i problemi, faccio il sindaco. Per il momento la discarica ha ancora una sua autonomia, ma da qui al 30 giugno si parla di 14-15 mila tonnellate di rifiuti che vanno ad incidere sulla tenuta della discarica stessa che con i ritmi normali ha altri 6 o 7 anni di vita. Poi, personalmente mi sono sempre opposto ad ampliare l’invaso della discarica perché si deve andare sempre di più verso una raccolta differenziata spinta e mandare il meno possibile i rifiuti in discarica. Tant’è vero che come comune abbiamo fatto anche ricorso al Tar per quanto riguarda l’autorizzazione che la regione ha dato per aumentare la capienza della discarica”.

Perché la regione avrebbe dato l’autorizzazione ad ampliare la discarica viterbese quando, secondo lei, si dovrebbe fare invece il contrario?
“E’ chiaro che l’ha fatto in un’ottica di impianti regionali. Perché si tratta di un aumento sproporzionato che non risponde alle effettive esigenze locali. Si tratta quindi di impianti che vengono autorizzati per avere fin da subito una valenza regionale. Una volta ampliata, quando servirà sarà in un’ottica regionale, non provinciale. Verrebbe dunque utilizzata per esigenze regionali, non locali”. 

Invece della maggioranza che ha stravolto la sua delibera sull’appalto rifiuti cosa ne pensa?
“La maggioranza non ha stravolto niente. E’ una proposta di delibera. E dato che c’era la tariffazione puntale che scatta dal 2023 e se fai un appalto di 6 anni i costi rimangono fissi con la possibilità di aumentare la differenziata con la partecipazione dei cittadini, magari si poteva accorciare mettendo maggiori risorse nei prossimi bilanci. Sono scelte. Oggi pomeriggio ho fatto una riunione con i capigruppo. Hanno fatto di tutto per evitare qualsiasi tipo di contrasto e sono stati molto partecipativi”.

Daniele Camilli


Articoli: Marini: “Viterbo non è una pattumiera” – Arena, Tedesco, Ottaviani: “Ciclo rifiuti sia gestito da commissario ad acta” – Arena: “Monterazzano, la discarica ha una durata di 6-7 anni” – “Viterbo non è la discarica del Lazio, adesso basta” – 200 tonnellate di rifiuti al giorno da Latina e Frosinone a Viterbo – Tripodi (Lega): “Rifiuti di Latina a Viterbo, solidarietà ai cittadini della Tuscia” – Buzzi (FdI): “Rifiuti, ennesimo regalo di Pd e 5 stelle” – Lega: “Viterbo presa in giro dalla regione, Lega in piazza a chiedere il commissariamento” – Arena: “Rifiuti da Roma ancora fino al 26 aprile” – Zingaretti:  “Ulteriori 100 tonnellate al giorno di rifiuti romani nella discarica di Ecologia Viterbo…”


Condividi la notizia:
22 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/