Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Musica - La cantante da tempo si era ritirata dalle scene e viveva nella sua casa a Milano

È morta Milva, addio alla “Rossa” della musica italiana

Condividi la notizia:

Milva

Milano – È morta Milva. La “Rossa” aveva 82 anni. Cantante conosciuta con questo appellativo, dovuto al colore dei suoi capelli, che era anche il titolo di una canzone che le aveva scritto Enzo Jannacci. 

Milva, il cui vero nome era Ilvia Maria Biolcati era nata a a Goro il 17 luglio 1939.

Si era ritirata ormai da anni dalle scene e viveva a Milano, con la figlia Martina Corgnati, in pieno centro.

Nel 2010 è stata insignita della Legion d’Oro, stesso anno in cui esce il terzo album prodotto e scritto da Franco Battiato, con cui aveva collaborato anche in passato. S’intitola Non conosco nessun Patrizio.

Canta canzoni proprio di Battiato e con questo lavoro annuncia il suo addio alle scene, per le esibizioni dal vivo. Motivando la sua scelta: “Ritengo che proprio questa speciale combinazione di capacità, versatilità e passione sia stato il mio dono più prezioso e memorabile al pubblico e alla musica che ho interpretato e per quello voglio essere ricordata.

Oggi questa magica e difficile combinazione forse non mi è più accessibile: per questo, dato qualche sbalzo di pressione, una sciatalgia a volte assai dolorosa, qualche affanno metabolico e, soprattutto, dati gli inevitabili veli che l’età dispiega sia sulle corde vocali sia sulla prontezza di riflessi, l’energia e la capacità di resistenza e di fatica, ho deciso di abbandonare definitivamente le scene e fare un passo indietro in direzione della sala d’incisione, da dove posso continuare ad offrire ancora un contributo pregevole e sofisticato”:

Lascerà le scene in modo definitivo nel 2013. 

Nel 2018 Sanremo le attribuisce  un premio alla carriera ritirato dalla figlia. Quando compie 80 anni, nel 2019, in un’intervista al Corriere della Sera racconta di trascorrere in case le giornate, con la figlia e la sua assistente. 

Quasi un anno fa, un cameo nel video di una canzone di Dario Gay, Domani, per l’emergenza Covid. Appare di spalle, mentre scrive un messaggio, per ribadire che andrà tutto bene.

Ha ottenuto grande successo in Italia, ma anche all’estero, in particolare in Germania. Nei suoi oltre 50 anni di carriera, ha spaziato nei generi più vari, vendendo oltre 80 milioni di dischi.


Condividi la notizia:
24 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/