Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Paola Celletti del comitato Non ce la beviamo - Intanto una cinquatina di persone manifestano sotto palazzo Gentili

“Vogliamo intervenire all’assemblea dei sindaci Talete”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:

Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili


Viterbo – “Abbiamo chiesto di entrare e stiamo aspettando la risposta dei sindaci. Chiediamo di poter intervenire all’assemblea dei sindaci per far sentire la voce dei cittadini. Stiamo aspettando una risposta, vediamo se ci estrometteranno anche da questa discussione”.

Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili

Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili


A parlare è Paola Celletti del comitato Non ce la beviamo, mentre una cinquantina di persone si trovano adesso sotto il palazzo della provincia di Viterbo, in via Saffi, dove è in corso l’assemblea dei sindaci Talete, il gestore idrico della Tuscia.

“Siamo qui – prosegue Celletti – per dire basta alla gestione Talete come se fosse un affare privato. Siamo stanchi dei soprusi che vengono fatti ai cittadini. Oltre al caro bollette, ai distacchi eccetera, oggi si discute anche contro la volontà cittadina di far entrare i privati in Talete. Cosa che peggiorerà ulteriormente questo sistema, partitocratico e clientelare”.

Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili


In piazza, con i manifestanti, ci sono anche i consiglieri comunali Massimo Erbetti, Chiara Frontini e Luisa Ciambella.

Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili


“A tutto questo – continua Paola Celletti – si aggiunge anche il fatto che le multinazionali faranno profitto con l’acqua pubblica. I sindaci Talete devono rispettare la volontà dei cittadini, quindi il referendum del 2011 e le delibere approvate recentemente nella maggior parte dei comuni della provincia in cui si vieta l’ingresso dei privati”.

Daniele Camilli


Paola Celletti con il comitato Non ce la beviamo sotto palazzo Gentili


Condividi la notizia:
26 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/