Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Due comitati e tre associazioni fanno appello al sindaco Arena e accusano: "Il declino e il degrado del centro storico sono il segno di una malattia, di un approccio finora sbagliato allo sviluppo urbano che va curato e corretto. Perseverare negli errori del passato sarebbe diabolico"

“Il cuore antico della città richiede un’azione immediata non più rinviabile…”

Condividi la notizia:

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Come cittadini, residenti e realtà associative del centro storico di Viterbo chiediamo all’amministrazione di prendere atto dello stato critico e di degrado del centro storico.


Piazza San Pellegrino nel degrado più completo

Piazza San Pellegrino nel degrado più completo


La condizione in cui versa il cuore antico della città è la manifestazione di una crisi più generale di Viterbo che richiede un’azione immediata non più rinviabile. Occorrono interventi incisivi per garantire la vivibilità dei quartieri e impedire che sia compromesso un importante patrimonio storico, abitativo e sociale. Rilancio del centro storico e ripresa della città sono strettamente collegati.

Il declino e il degrado del centro storico sono il segno di una malattia, di un approccio finora sbagliato allo sviluppo urbano che va curato e corretto. Perseverare negli errori del passato sarebbe diabolico.

Il Dpcm del 21 gennaio 2021 recante l’“Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale” costituisce un’occasione imperdibile per impostare una svolta.

Si tratta di significative risorse messe a disposizione dal governo che costituiscono un’opportunità che non può e non deve andare sprecata.

Ogni intervento per la città a vantaggio dei cittadini è importante e condivisibile. Ma non si può non considerare una priorità il recupero del centro storico per il suo patrimonio di storia, di ricchezze artistiche e di monumenti e per l’obiettivo a lungo termine dello sviluppo economico, commerciale, turistico, culturale e sociale di Viterbo. E’ giunto il momento di elaborare una strategia di lungo periodo che punti a riqualificare e rilanciare il cuore antico della città, luogo rappresentativo della storia, dell’identità e delle tradizioni di Viterbo.

Facciamo, pertanto, appello al sindaco, al consiglio comunale, e alla cittadinanza tutta affinché non si perda questa occasione storica e si assumano le iniziative necessarie per l’avvio di una nuova fase di rinascita.

Comitato di Quartiere San Pellegrino
Comitato Via Orologio Vecchio e vie limitrofe
Associazione Facciamo Centro
Associazione Stay in Tuscia
Associazione Onlus La Luna Nuova


Condividi la notizia:
29 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/