Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Alta velocità - Annunciata la coppia di treni che fermerà nella stazione della Tuscia - Partenza da domenica 13 giugno

Frecciarossa da Orte a Milano, partenza alle 6,41 e ritorno alle 22,20

di Giuseppe Ferlicca
Condividi la notizia:


Alta velocità a Orte - La presentazione

Alta velocità a Orte – La presentazione

Luigi Corradi

Luigi Corradi

Alta velocità a Orte - La presentazione

Alta velocità a Orte – La presentazione

Viterbo – L’alta velocità ferma a Orte. Due Frecciarossa. L’andata la mattina alle 6,41, con destinazione Torino alle 11,03 passando per Milano, ma anche Reggio Emilia, Bologna e Firenze.

Il ritorno nella stazione, con arrivo nella Tuscia alle 22,20, del treno da Milano, passando per Bologna, Reggio Emilia, Firenze e per arrivare a Roma Termini, attraverso Tiburtina.

La partenza è prevista domenica 13 giugno, con l’arrivo dell’orario estivo.

L’avvio delle corse era stato annunciato da tempo e l’ufficialità è arrivata stamani da Trenitalia, nell’incontro con l’amministratore delegato e direttore generale Trenitalia Luigi Corradi e Nicola Zingaretti, presidente della regione Lazio e la collega Donatella Tesei dell’Umbria.

“Questa è una giornata storica – spiega Zingaretti – in pochi mesi di collaborazione e voglia di scommettere con Trenitalia, da due fermate dell’alta velocità nel Lazio passiamo a cinque. Oltre a Roma Termini e Tiburtina, Cassino, Frosinone e ora Orte”.

La coppia di treni, ribatte la presidente della regione Umbria Tesei sarà utile anche a un bacino d’utenza nella sua regione, pari a 350mila utenti.

Corradi ha invece ricordato gli investimenti nella Regione Lazio, un miliardo e mezzo, di cui uno destinato al nuovo materiale rotabile. 

“Dalla prossima estate – spiegano da Trenitalia – anche Orte avrà la sua fermata nel circuito dell’Alta Velocità. Saranno due i Frecciarossa che collegheranno ogni giorno il comune del viterbese alle principali città italiane.

Giuseppe Ferlicca


Frecciarossa a Orte, la nota di Trenitalia

Dalla prossima estate anche Orte avrà la sua fermata nel circuito dell’Alta Velocità. Saranno due i Frecciarossa che collegheranno ogni giorno il comune del viterbese alle principali città italiane.

Alla presentazione del progetto nella Sala Auditorium di Villa Patrizi, sede centrale di FS, hanno partecipato Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, e Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).

La fermata del Frecciarossa a Orte rientra in un nuovo modello di Alta Velocità ferroviaria che risponde alle rinnovate esigenze di spostamento delle persone a seguito della pandemia. Una nuova sfida alla quale il Gruppo FS Italiane sta rispondendo modificando e allargando il perimetro su bacini che finora erano considerati secondari. Il modello di offerta delle Frecceprevede collegamenti non solo da e per i grandi centri, ma anche verso quelli medio-piccoli con la creazione di aree urbane più estese.

SNODO STRATEGICO – La nuova fermata AV di Orte rappresenta un’opportunità di sviluppo per tutta la provincia di Viterbo, favorendo il processo di rilancio dell’economia locale e del settore turistico della Tuscia, e più in generale di tutto il Lazio. Grazie alla sua posizione al confine con l’Umbria, Orte diventerà un perfetto catalizzatore della rete ferroviaria limitrofa, permettendo di intercettare flussi di viaggiatori da altre realtà come Terni, Orvieto e Spoleto, modello già sperimentato con successo in città laziali come Frosinone e Cassino, inserite dalla scorsa estate nel circuito AV.

VERSO L’ESTATE – Il collegamento giornaliero in Frecciarossa da e per Orte sarà una delle novità dell’orario estivo diTrenitalia e permetterà di raggiungere con maggiore facilità le grandi città come Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Con l’arrivo dell’estate l’offerta è destinata ad allargarsi con nuovi treni che raggiungeranno le località di mare e di montagna, favorendo gli spostamenti a sostegno del turismo nazionale.

LA FLOTTA REGIONALE – Gli investimenti nell’Alta Velocità procedono di pari passo con il rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio. Sono già 10 i nuovi treni in circolazione nella Regione, una flotta che si arricchirà di altri 62 nuovi treni, abbassando l’età media dei convogli a 6 anni e rinnovando completamente il parco mezzi.


Articoli: Pd: “Frecciarossa a Orte, grande risultato per il territorio” – Alta velocità a Orte, Nocchi: “Un segnale importante per il territorio” – Belli (Ance): “Alta velocità a Orte, passo avanti per lo sviluppo del territorio” – Saggini (Unindustria): “L’Alta velocità a Orte è svolta epocale per la Tuscia e porterà benefici su tutto l’Alto Lazio” – Rotelli (FdI): “L’Alta Velocità ad Orte, ottimo risultato per il territorio”De Simone (Confartigianato): “Primo passo verso uscita dall’isolamento del nostro territorio”  – Cna: “Alta velocità a Orte, risultato straordinario inseguito da anni” – Panunzi (Pd): “Un forte segnale per lo sviluppo di questo territorio” – Battistoni, Gasparri e Nevi: “Alta velocità a Orte, Forza Italia in prima linea da subito”


Condividi la notizia:
27 maggio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/