Teatro alla Scala – Carla Fracci e il corpo di ballo
Milano – “Ciao Carla, grazie a nome di tutti”. Così il sindaco di Milano Beppe Sala ha salutato la ballerina Carla Fracci morta a 84 anni lo scorso 27 maggio.
Oggi i funerali nella chiesa di San Marco a Milano. Presenti alla cerimonia funebre il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, il sindaco di Milano Beppe Sala, il sovrintendente della Scala Dominique Meyer, i ballerini Roberto Bolle,Nicoletta Manni e Martina Arduino.
Ai lati del feretro le corone di fiori inviate dal presidente della repubblica e dal presidente del consiglio. Centinaia le persone rimaste fuori dalla chiesa che hanno voluto salutare Carla Fracci per l’ultima volta
Il sindaco Beppe Sala ha chiesto all’Atm, l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico della città, di istituire un tram della linea 1 completamente bianco che transiterà davanti al teatro alla Scala, in ricordo dell’étoile e del papà tranviere. “Ciao Carla, oggi pomeriggio tutta Milano ti saluterà. Ho chiesto ad Atm di dedicarti un tram della linea 1, – ha spiegato il sindaco Sala – quella che passa davanti alla Scala; sarà un tram tutto bianco, con il tuo nome scritto in modo discreto. Penso sia un modo molto milanese di ricordarti, sobrio e che ribadisce i nostri valori e le nostre qualità. Valori e qualità che tu, orgogliosa figlia di un tranviere, hai portato nel mondo. Grazie a nome di tutte le milanesi e di tutti i milanesi”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY