Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Comune - Petizione per tornare subito alle urne - Interviene Valerio De Nardo che ha aderito all'appello di Tusciaweb

“E’ stata rotta una cappa di aria stagnante…”

Condividi la notizia:


Valerio De Nardo

Valerio De Nardo

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ho aderito all’appello lanciato da Tusciaweb perché è come se avesse rotto una cappa di aria stagnante, di afoso e opprimente scirocco che spinge le persone in uno stato di indolente acquiescenza.


– Clicca per votare la petizione: La città allo sbando – Subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione a Viterbo


Si avverte la necessità di cambiare il vento assistendo all’avvitarsi di una spirale continua e apparentemente inarrestabile di degrado politico e amministrativo, nella quale trionfano i cambi di casacca, i giochetti di potere, l’autoreferenzialità dei protagonisti, le micro-conflittualità finalizzate a ritagliare piccole porzioni di potere per sé, il proprio gruppo, la propria clientela.

Nel momento in cui la società vive il dramma forte e profondo della pandemia, Viterbo ha bisogno di una visione diversa, obliqua, sfuggente da quelle logiche di cancrena politica. Ha bisogno di vivacità democratica per contribuire allo slancio che richiama tutti all’uscita dalla crisi economica scatenata dall’emergenza sanitaria ma già da prima iscritta nell’orizzonte di un modello di sviluppo economico e sociale non più sostenibile. C’è bisogno insomma di cambiare il vento, di far tornare a spirare quella bella tramontana capace di pulire l’aria, di restituire luce piena allo sguardo sul futuro.

Sono d’accordo con Carlo Galeotti: non serve personalizzare. Anzi, se proprio devo farlo, mi sento persino di essere in qualche modo solidale con Giovanni Arena, che è forse il primo prigioniero di quelle logiche, ma appare ormai evidentemente non più in grado di liberarsene. In tanti abbiamo vissuto la nomina di un assessore esterno, estraneo alla storia ed alle dinamiche viterbesi, come un’umiliazione per l’amministrazione e per tutta la città.

In questo contesto, pur fuori da esperienze organizzate di partito o di movimento, separati fisicamente dalla lotta contro il virus, è il momento che molte persone, spesso rintanatesi per anni in un distacco individualistico e disincantato, recuperino il senso
dell’iniziativa comune, mobilitandosi per far vivere un progetto di rilancio di Viterbo. Il Borgo della Cultura voluto dalla regione Lazio e dal Mic potrà esserne uno dei cardini, ma non esaurirne il senso complessivo, che deve estendersi a tutto il territorio ed alle sue vocazioni, producendo nuova e buona occupazione in connessione con la transizione ecologica e digitale.

Al di là del fatto se questa consiliatura in sala d’Ercole riesca ad arrivare o meno alla sua scadenza naturale, occorre comunque ricostruire legami e ricucire rapporti per riprendere parola, provando anche a esplorare nuovi sentieri di partecipazione civica lungo cammini capaci di andare oltre i vecchi confini politici, per slegare le migliori energie della città dai lacci che la costringono ormai da troppo tempo nella stasi e nell’immobilismo.

Valerio De Nardo


– Clicca per votare la petizione: La città allo sbando – Subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione a Viterbo


Condividi la notizia:
8 giugno, 2021

Petizione "Al voto subito!" ... Gli articoli

  1. Nessuno tocchi Arena! Il sindaco lo difendiamo noi, visto che nessuno lo difende...
  2. Petizione di Tusciaweb, perché non fare un consiglio sullo stato della città aperto ai cittadini
  3. "Sporca e aiuole come giungle... ho firmato perché mi vergogno a invitare gli amici nella mia città"
  4. "Sfiducia ad Arena e voto in autunno? Non la vedo proprio come possibilità"
  5. A.A.A. 5 consiglieri cercasi per mozione di sfiducia al sindaco Arena
  6. "Non sono soddifatto ma non mi arrendo, si va a casa con una mozione di sfiducia"
  7. "Oltre 5000 cittadini firmano per andare al voto, la maggioranza ne prenderà coscienza?"
  8. "Cari consiglieri, togliete la fiducia a una giunta fallimentare..."
  9. "Caro Arena, la tua Viterbo è più morta di quando era una città morta..."
  10. Superate le 5000 firme, una vittoria solo dei cittadini... - Let the sunshine in
  11. "La situazione è drammatica: cambiamo marcia, altrimenti meglio il voto..."
  12. "La petizione di Tusciaweb ha dato l’opportunità di manifestare il proprio punto di vista..."
  13. "Ho firmato con gioia la petizione che propone la cacciata di questa amministrazione incapace e boriosa"
  14. Dionigi e le petizioni...
  15. Che i morti seppelliscano i morti...
  16. 4200 cittadini firmano per andare al voto e il sindaco prende anche per il culo...
  17. "Prima si porrà fine alla disastrosa esperienza politica di Arena e meglio sarà per tutti"
  18. "Poche duemila firme? Il sindaco dica quante servono e se si raggiungono se ne va..."
  19. "La stampa non è destinata a servire coloro che governano, bensì quelli che sono governati..."
  20. "Viterbesi, tirate fuori il coraggio e metteteci la faccia"
  21. "Giunta senza nessuna credibilità, si vada alle elezioni subito..."
  22. La città allo sbando, subito alle urne per eleggere una nuova amministrazione
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/