Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Rieti - Rilevata la mancata identificazione degli animali allevati, omissione di notifica dell’avvio dell’attività e anomalie nei registri di carico e scarico

Sequestrati capi di bestiame in tre aziende agricole

Condividi la notizia:

Rieti – I carabinieri del Nas di Viterbo hanno sequestrato diversi capi di bestiame in tre aziende agricole della provincia di Rieti per mancanze nella identificazione dei capi allevati, omissione di notifica dell’avvio dell’attività, anomalie nell’aggiornare i relativi registri di carico e scarico. 


Carabinieri del Nas


“I carabinieri del Nas di Viterbo – si legge nella nota dei carabinieri di Rieti – competenti anche sulla provincia di Rieti, nell’ambito dell’operazione “Opson x”, hanno segnalato alle competenti autorità sanitarie (servizi veterinari) ed Amministrative (Asl e comune) quattro persone, titolari di tre aziende agricole site in questa provincia. I militari hanno infatti accertato mancanze nella identificazione dei capi di bestiame allevato, omissione di notifica dell’avvio dell’attività nonché discrasie nell’aggiornare i relativi registri di carico e scarico ed in un caso la mancanza assoluta di tali registri”.

“Nella circostanza, il servizio veterinario dell’Asl di Rieti – prosegue la nota – ha disposto il blocco sanitario delle movimentazioni in banca dati nazionale di 27 bovini, 34 equini e 200 tra ovini e caprini per un valore complessivo di oltre 100mila euro”.


Condividi la notizia:
26 giugno, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/