Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (gruppo Fs italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.
Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16 alle 22 di domani venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8 alle 16 e domenica 25 dalle 7 alle 22.
Il traffico potrebbe riguardare in particolare i principali itinerari turistici. La A2 Autostrada del Mediterraneo, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, rientrata in gestione ad Anas a gennaio 2019 nell’ambito del piano Rientro strade, arteria particolarmente trafficata che insieme alla Ss 7 Appia assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’itinerario E45 (Ss 675 e Ss 3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici Ss 1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), Ss 16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).
Infine al nord i raccordi autostradali Ra 13 e Ra 14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine, la Ss 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la Ss 45 di Val Trebbia in Liguria, la Ss 26 della Valle D’Aosta e la Ss 309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto e la Ss 51 di Alemagna in Veneto.
Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti, Anas provvederà a rimuovere, a partire da domani 23 luglio e fino al 5 settembre, 435 cantieri degli 800 presenti sulla rete stradale e autostradale di competenza. Parallelamente è stata programmata un’intensa attività informativa, con l’impiego di molteplici canali di diffusione, per l’informazione all’utenza. Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi.
Per un viaggio informato, le notizie sulla viabilità sono disponibili al link www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook Stradeanas e gli account Twitter stradeanas, VAIstradeanas e clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2021.
Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:
Vai – Viabilità Anas integrata;
App Vai di Anas, scaricabile gratuitamente in App store e in Play store;
Cciss viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;
Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del servizio clienti Anas per parlare con un operatore h 24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.
Live chat del servizio clienti sul sito stradeanas.it per parlare con un operatore dalle 8 alle 20 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.
Anas
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY