Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Sant'Angelo di Roccalvecce - Patrizia Notaristefano, consigliera comunale di Viterbo 2020, sul finanziamento del murale dei "Tre porcellini" da realizzare nella scuola del Paese delle fiabe

“Le dichiarazioni di Barbieri tipiche di una classe dirigente che ha fatto il suo tempo”

Condividi la notizia:

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Che storia triste quella di un’amministrazione che, non riuscendo ad emergere per i propri meriti, spende il proprio tempo nel distruggere ed adombrare i successi altrui, che nel caso del Paese delle Fiabe sono di tutti, perché vanno a favore del bene comune.


Patrizia Notaristefano (Viterbo 2020)

Patrizia Notaristefano (Viterbo 2020)


Le dichiarazioni di Barbieri sono la cartina tornasole del modo di fare politica di questa amministrazione e di una classe dirigente che ha fatto il suo tempo: la tracotanza di certe affermazioni alla Marchese del Grillo (che, tuttavia, almeno gestiva i soldi propri e nn quelli della collettività) restituisce l’arroganza di un’amministrazione che ha bisogno di alzare la voce per intimidire, come a coprire, senza riuscirci, impotenza e frustrazione, incapace di ascoltare e costruire, che cerca di distruggere un progetto di successo solo per il fatto che non è nato in seno ai loro orticelli. Ma come può nascere qualcosa nel più arido deserto delle idee?

Invece di valorizzare una realtà associativa che, con i soli sforzi propri e di chi come noi ci ha creduto fin dal primo momento, ha rivitalizzato un paese, sfregia con atti e parole un impegno civile mai scontato. Grazie al Paese delle Fiabe sono nate nuove attività economiche e S. Angelo è diventato un esempio nazionale di rigenerazione: cui prodest sbeffeggiarne gli ideatori, se non il rancore e l’invidia di chi non è stato capace di fare altrettanto?

In un mondo che viaggia sempre più verso la collaborazione pubblico-privato e la co progettazione con la cittadinanza, cosa ci voleva a coordinarsi con i promotori prima di decidere cosa fosse più utile e urgente? Senza considerare che lo stesso assessore Barbieri ha posto quella scuola nel piano alienazioni e la maggioranza ha votato contro il nostro emendamento per valorizzarla, invece di venderla: quindi perché spenderci 10.000 euro sopra, per un murale che oltretutto rompe il filo narrativo del progetto?

Raffigurare “I tre porcellini” sul luogo dell’educazione per eccellenza è evidentemente il massimo che questa amministrazione può concepire: il parallelo tra la casa di paglia costruita in fretta per andare a giocare e la qualità delle proposte prodotte da questa giunta, inutili o addirittura come in questo caso dannose, è fin troppo facile da tratteggiare.

Patrizia Notaristefano
Consigliera comunale Movimento Civico Viterbo 2020


 Articoli: Gianluca Chiovelli presidente dell’associazione Acas: “L’assessore Barbieri è entrato in un campo pieno di mine e ne ha pestate parecchie…” – Barbieri: “I tre porcellini? Liberi di scegliere a chi dare 10mila euro per il murale” – “Una porcata dare 10mila euro ‘fuori regione’ per il murale dei tre porcellini”


Condividi la notizia:
9 agosto, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/