Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Antonella Sberna, assessore ai servizi sociali, politiche giovanili e della famiglia: “Questa delibera intende sostenere la promozione di un sano sviluppo educativo”

Centri estivi, 126mila euro per giovani, adolescenti e bambini

Condividi la notizia:

L'assessora ai Servizi sociali Antonella Sberna

L’assessora ai Servizi sociali Antonella Sberna


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il ministero per le Pari opportunità e la Famiglia ha assegnato al comune di Viterbo un finanziamento di € 126.366,15 da destinare al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educati territoriali e dei centri di funzione educativa e ricreativa destinati all’attività dei minori di età 0-17 per il periodo 1 giugno 2021 – 31 dicembre 2021.

La giunta, non appena ricevuto il finanziamento, ha approvato l’apposita delibera con la quale intende promuovere la più ampia partecipazione di bambini e adolescenti (0-17) alla fruizione delle attività dei centri estivi, sostenendo le famiglie e coloro che sul territorio svolgono attività educative e ludiche per i bambini e i ragazzi.

“Questa delibera intende sostenere le attività messe in campo per i piccoli e piccolissimi ma anche per adolescenti, post adolescenti e giovani nella promozione di un sano sviluppo educativo e, parimenti, sostenere le loro famiglie nella conciliazione dei tempi lavoro famiglia – dichiara l’assessore ai servizi sociali, politiche giovanili e della famiglia, Antonella Sberna -. Ringrazio il sindaco e la giunta per aver voluto procedere celermente con un atto così importante. Abbiamo inoltre voluto infatti mantenere grande attenzione all’inclusione anche di coloro che presentano bisogni complessi e promuovere una azione diretta per le famiglie in modo da fornire un sostegno economico concreto”.

“I fondi – aggiunge – saranno infatti destinati in parte direttamente alle famiglie e agli organismi che promuovono centri e attività educative e in parte saranno utilizzati per dare continuità ad un progetto di inclusione iniziato tre anni fa e dedicato ai minori con fragilità e bisogni complessi in condivisione con servizi della Asl oltre che alle parrocchie che sempre abbiamo sostenuto per l’organizzazione dei grest”.

A breve saranno pubblicati i relativi avvisi pubblici sul sito istituzionale del comune di Viterbo.

Comune di Viterbo


Condividi la notizia:
10 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/