Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Le meraviglie della Tuscia - A cura di Maurizio Di Giovancarlo

Gigi il pescatore, una vita tra le acque del lago di Bolsena

Condividi la notizia:

Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo


Bolsena – Gigi il pescatore. Il lago di Bolsena come casa sua, di cui conosce ogni angolo, ogni profondità.

La passione per il suo lavoro e per il luogo compensa ogni alzataccia, la mattina presto, quando i primi raggi di sole sfiorano a malapena l’acqua piatta, che rende tutto il bacino un grande specchio nel quale il mondo intorno si riflette, nuvole comprese.


Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo


È solo in mezzo al niente, che per lui è un tutto.

Da lontano vedi la barca che sembra essere vuota, la forma triangolare alta a poppa con le “sponne” (così vengono chiamate le fiancate) che vanno a chiudere a prua un po’ più basse e che fanno comparire il pescatore curvo sulle reti, per poi scomparire di nuovo quando questa si gira su se stessa.


Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena - Gigi il pescatore - Foto Maurizio Di Giovancarlo

Lago di Bolsena – Gigi il pescatore – Foto Maurizio Di Giovancarlo


Sembra una danza antica, com’antica è la barca (plausibile il suo utilizzo da parte degli Etruschi), e com’antico è il lavoro del pescatore.

Un lavoro silenzioso, scorbutico per certi versi, ma umile, in un luogo la cui ampiezza rende l’uomo piccolo e la natura grande, giù fino agli abissi cavernosi del lago di Bolsena.

Maurizio Di Giovancarlo / Tuscia fotografia


Condividi la notizia:
30 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/