Viterbo – sponsorizzato – ViterDino Eventi e Archeoares, gli organizzatori di “Dinosauri in Carne e Ossa”, sono molto soddisfatti di come sta procedendo l’Esposizione di Dinosauri al Giardino del Museo Colle del Duomo. Migliaia sono i visitatori che ogni giorno restano sorpresi da uno scenario inedito. Venerdì scorso si è svolto inoltre un evento al tramonto con una eccezionale chiusura prolungata dell’orario di visita che ha coinvolto oltre 500 visitatori nell’arco della giornata e alcuni hanno potuto ammirare il calare del sole tra i Dinosauri, molto suggestivo, “sembrava quasi di immergersi nella storia” come hanno sottolineato i tanti che hanno partecipato, centinaia le foto per salutare il sole con lo sfondo i denti affilati del Neovenator, o dello Styracosauro.
Viterbo – L’esposizione di dinosauri
L’esposizione di Dinosauri a grandezza naturale potrà essere visitata fino al 12 settembre 2021, presso il Giardino del Museo Colle del Duomo – Palazzo dei Papi in un posto inedito all’aperto che spazia verso paesaggi mozzafiato sulla nostra città.
Le 14 ricostruzioni, tutte a grandezza naturale, di animali estinti, dall’Allosauro, al Dracorex, a Tito primo dinosauro sauropode italiano, un Titanosauro di sei metri che sarebbe vissuto circa 112 milioni di anni fa sono state posizionate con cura dagli organizzatori e dalla Land Artist viterbese Alessia Taurchini che ha fatto di ogni scena una storia: il passaggio dell’animale ha distrutto gli alberi, o l’eruzione del vulcano ha prodotto la cenere. Tutto realizzato con materiali poveri offerti dalla natura, foglie, legna, terra, tutto con molta semplicità, la stessa che contraddistingue gli organizzatori con un solo obiettivo, regalare un sorriso alle famiglie dopo questo brutto periodo che si sta continuando a vivere.
L’enorme Diplodoco (alto 9 metri e lungo 18 metri), e il potente T-Rex (alto 6 metri lungo 8 metri) vi aspettano per rendere ancora più emozionante il Giardino espositivo.
Viterbo – L’esposizione di dinosauri
L’esposizione è organizzata da ViterDino Eventi del Presidente Daniele Mautone e Davide Argentieri insieme ad Archeoares di Gianpaolo Serone, Bruno Blanco e Francesco Aliperti, con l’importante Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Marco De Carolis e la sinergia di Antonella Sberna con il suo Assessorato ai Servizi Sociali e Politiche Giovanili. Sarà realizzata con la collaborazione di partner importanti: Diocesi di Viterbo, Geomodel, Erika Orsini Fotografie – SG Social Equipe di Serena Gargano, Tusciaweb e Galeotti Editore e con lo straordinario supporto del Main Sponsor l’Associazione Culturale e Ambientale GEA (Gestione e Educazione Ambientale) con il suo Bosco Didattico Tenuta Sant’Egidio di Soriano nel Cimino, e dei Partner Ufficiali Coldwell Banker (FRG & Partner di Via Caioroli 28 Viterbo) Dal Peschereccio Agrifish, Ranucci Catering e il Centro Commerciale Tuscia.
La biglietteria online è già aperta: www.liveticket.it/viterdinoeventi
Tutte le news e le info su Facebook ViterDino Eventi. viterdino.eventi@gmail.com
Info Line: tel. 3405567245 – 3665980909 ViterDino Eventi – Archeoares
Orario: 10-19 ultimo ingresso 18:30
Informazione pubblicitaria
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY