Terremoto – Amatrice
Amatrice – Cinque anni fa il terremoto che distrusse Amatrice.
299 le vittime della scossa di magnitudo 6 che, alle 3:36 della notte tra il 23 e il 24 agosto 2016, colpì la cittadina nel Reatino e le comunità di Accumoli e Arquata del Tronto. 299 le persone che hanno perso la vita sotto le macerie delle proprie abitazioni. Altre quattro decedute nei mesi successivi per traumi riconducibili al sisma. Fino a far salire a 303 il drammatico bilancio delle vittime.
Ma i numeri sono stati ben più alti. 600mila le persone coinvolte dalla tragedia, in 140 comuni, 388 i feriti.
Ad Amatrice oggi sarà lutto cittadino per tutta la giornata e alla cerimonia in ricordo delle vittime sarà presente anche il premier Mario Draghi.
Terremoto – Amatrice – I vigili del fuoco
“Non siamo in grado di prevedere dove e quando sarà il prossimo evento sismico per la sola ragione che ancora non conosciamo sufficientemente tutti i parametri e le condizioni fisiche che portano all’enucleazione di un terremoto. Sappiamo, però, che questo obiettivo è possibile: si tratta di studiare e misurare capillarmente tutto quello che la Terra ci permette di misurare: variazioni della sismicità, delle falde acquifere, delle modificazioni nel sottosuolo della velocità delle onde sismiche, delle variazioni delle velocità tra le stazioni GPS e altro ancora”, spiega a RaiNews il presidente Ingv Carlo Doglioni.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY