Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Montefiascone - Ieri mattina la tradizionale fiera dei cesti e capagni nel piazzale Barbarigo – Festeggiamenti organizzati dal circolo Mf 80 - FOTO

Canestri e ciambelle all’anice, è San Bartolomeo

di Michele Mari
Condividi la notizia:


Montefiascone - San Bartolomeo - La fiera dei canestri

Montefiascone – San Bartolomeo – La fiera dei canestri


Montefiascone – Canestri e ciambelle all’anice, è San Bartolomeo.

Ieri mattina, come da tradizione il 24 agosto, Montefiascone ha festeggiato San Bartolomeo.

Fin dalle prime ore della mattina, nel piazzale Barbarigo, di fronte al seminario e a due passi dal Belvedere e dalla Rocca dei Papi, è stata allestita la fiera dei canestri.


Montefiascone - San Bartolomeo - La fiera dei canestri

Montefiascone – San Bartolomeo – La fiera dei canestri


Canestri di tutti le dimensioni, grandi e piccoli, marroni o grigi, un po’ per tutti i gusti.

Ma non solo anche cesti, capagni, utensili, bastoni, oggetti lavorati in legno e molto altro.

Ad animare la piazza una decina di canestrai con le loro creazioni originali fatte esclusivamente a mano con alle spalle una tecnica e una tradizione che si tramanda da centinaia di anni.


Montefiascone - San Bartolomeo - La fiera dei canestri

Montefiascone – San Bartolomeo – La fiera dei canestri


Oltre alla classica fiera dei canestri anche la 18esima sagra della ciambella all’anice.

La fiera dei canestri a Montefiascone ha una lunga tradizione.

Infatti la giornata in onore di San Bartolomeo, era l’occasione, molti anni fa, per comprare canestri, cesti, capagni per l’imminente vendemmia e la successiva raccolta delle olive e dei funghi ed era accompagnata da una fiera di bestiami che richiamava centinaia di persone.


Montefiascone - San Bartolomeo - La fiera dei canestri

Montefiascone – San Bartolomeo – La fiera dei canestri


Come una volta, anche nel 2021 è stata l’occasione per molti per comprare nuovi cesti, capagni o canestri.

Nel pomeriggio di ieri il programma della festa è continuato alle 18, nel salone del seminario, con la presentazione del libro “Giovani. Un progetto di vita” alla presenza degli autori monsignor Fabio Fabene e Cecilia Costa. 

Per quanto riguarda il programma religioso ieri alle 9 la santa messa e poi alle 11 la messa solenne celebrata dal vescovo Fabio Fabene.


Montefiascone - San Bartolomeo - La fiera dei canestri

Montefiascone – San Bartolomeo – La fiera dei canestri


In tutto sono stati tre giorni di festeggiamenti a Montefiascone per San Bartolomeo organizzati dal Circolo Mf 80: domenica 22 agosto si è svolta con la “giornata dell’Avis” a cura della sezione locale dei donatori di sangue, ieri con il giorno della festa del Santo e sempre dal 22 a ieri sera anche le tradizionali cene all’aperto nel cortile del seminario. 

L’appuntamento di San Bartolomeo è già fissato per il 24 agosto dell’anno prossimo per rinnovare la tradizione con la fiera dei canestri e con la sagra della ciambella all’anice.

Michele Mari


Condividi la notizia:
25 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/