Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Orte - Per arcieri, sbandieratori e musici obbligatorio il test prima di scendere in piazza – Il rettore Primavera: “Quello che abbiamo ottenuto è già tantissimo”

Ottava di Sant’Egidio: programma confermato, ma con tamponi e green pass

di Alessandro Castellani
Condividi la notizia:

Orte – Confermato, dopo il tavolo di confronto con la prefettura di Viterbo, il programma dell’Ottava di Sant’Egidio 2021. La cinquantesima edizione della rievocazione medievale di Orte avrà quindi luogo dal 31 agosto al 12 settembre, anche se con tutte le limitazioni imposte dalla pandemia di Covid.


Giovanni Primavera rettore ente ottava medievale orte

Giovanni Primavera


Palio a porte chiuse, taverne a capienza ridotta, tamponi e green pass obbligatori. Ma il rettore dell’Ente ottava medievale Giovanni Primavera assicura: “Quello che abbiamo ottenuto è già tanto, chiedo a tutti un sacrificio per il bene della città intera”.

Tutti confermati gli eventi, dalle conferenze culturali agli spettacoli di piazza e itineranti, passando per la mostra sui cinquant’anni di storia dell’Ottava. Fino ad arrivare ai tre spettacoli principali: la Disfida a suon di tamburo del 6 settembre, l’esibizione del gruppo Sbandieratori di Orte dell’11 settembre e il corteo storico e palio di domenica 12.

Per la Disfida e lo spettacolo degli sbandieratori sono stati previsti 200 posti a sedere (con green pass obbligatorio), mentre il palio sarà a porte chiuse. Come alternativa, sono state organizzate dirette streaming e televisive. In tutti gli altri eventi aperti al pubblico sarà possibile accedere solo fino a esaurimento posti e sempre con green pass.

I musici delle contrade, gli sbandieratori e gli arcieri accederanno alla piazza dopo aver superato l’esame del tampone anti-Covid, mentre i figuranti sfileranno distanziati e solo se in possesso di green pass.

All’ingresso del paese, per tutta la durata della festa, verranno effettuati controlli per limitare gli accessi all’interno del centro storico.

“Abbiamo fatto uno sforzo organizzativo ed economico immenso per consentire lo svolgimento della cinquantesima edizione dell’Ottava e quindi chiedo a tutti di dare il proprio contributo – dice Primavera -. Rispetto delle regole, del personale incaricato di effettuare i controlli e limitare il più possibile le situazioni a rischio. Mi riferisco soprattutto ai momenti di festa, come ad esempio dopo la vittoria del palio. A nessuno piace quello che stiamo vivendo, ma purtroppo non possiamo ignorarlo”.

Posti limitati anche per le taverne di contrada. “Stiamo predisponendo un piano per garantire l’accoglienza – spiega il rettore – ma la capienza sarà inevitabilmente molto inferiore a quella abituale. L’invito è a prenotare per verificare la disponibilità dei posti”.

“Spero che gli ortani capiscano che tutto quello che stiamo facendo non è solo un voler seguire le regole in maniera pedissequa, ma un tentativo di salvaguardare il più possibile la festa e la sicurezza della cittadinanza” conclude Primavera.

Alessandro Castellani


Condividi la notizia:
28 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/