Capalbio – Riceviamo e pubblichiamo – Capalbio ricorda e rende omaggio a Nicola Caracciolo, giornalista, storico, ambientalista e molto altro, capalbiese d’adozione, scomparso il 25 aprile dello scorso anno. Lo fa domani, domenica 29 agosto, alle 21.30 in piazza della Repubblica a Borgo Carige, quando, sul sagrato della Chiesa sarà proiettato il docufilm “Nicola Caracciolo, il paesaggio e la storia” di Caterina Intelisano, con la regia di Nicoletta Nesler, prodotto da Rai Teche, Rai Cultura e Rai Storia.
Nicola Caracciolo
“Ricordare Nicola Caracciolo, che tanto si è speso per la nostra comunità, con un appuntamento del cartellone estivo ci è sembrato doveroso – dichiara Maria Concetta Monaci, presidente di Fondazione Capalbio – e abbiamo deciso di farlo nell’ambito degli appuntamenti legati al Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta, una manifestazione arrivata quest’anno alla sua decima edizione che ha visto Caracciolo tra i fondatori e tra i promotori più ispirati. La serata di domenica, quindi, sarà ricca di emozione, anche grazie alla partecipazione di tanti ospiti che con Caracciolo hanno condiviso progetti e battaglie”.
Ad accompagnare la proiezione del docufilm, che rientra nella serie “Italiani” realizzata dalla Rai, infatti, saranno anche le parole di Giacomo Marramao e Mirella Serri, direttori del Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta. La serata sarà introdotta dall’attrice Giulia Fossà. Conduce il professor Enrico Menduni.
Nicola Caracciolo, nato a Firenze il 19 maggio del 1931 è stato editore di Repubblica dalla sua fondazione nel 1976. Giornalista, noto anche per il suo impegno su tematiche ambientali – è stato presidente onorario dell’associazione Italia Nostra – , è stato corrispondente dagli Stati uniti per la Stampa, inviato speciale per L’Espresso e il Giorno e autore di molte inchieste televisive per la Rai, che hanno dato origine anche a numerosi libri tratti da quei lavori.
L’evento, organizzato anche grazie al supporto di Banca Tema, si terrà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti. Il cartellone estivo “Capalbio, il luogo dei sogni” prosegue mercoledì 1 settembre con l’inaugurazione dell’ottava edizione di “Arte & Vino”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY