Coronavirus – Green pass
Roma – Green pass, da domani obbligatorio anche per aerei, navi, studenti universitari e personale scolastico.
Da domani, 1 settembre, il green pass sarà obbligatorio per poter accedere ad aerei, navi, traghetti e per il personale scolastico e per poter accedere alle università. Si tratta della seconda fase di regole introdotte sull’uso della certificazione verde.
Per poter entrare a scuola il personale scolastico dovrà disporre della certificazione verde; non dovranno esibirlo invece gli studenti per entrare in classe. Gli studenti universitari dovranno fornire il documento per poter accedere alle lezioni o agli esami in presenza.
Il green pass non servirà su quei mezzi di trasporto pubblico che effettuano collegamenti all’interno della regione. Non sarà quindi necessario sui treni regionali, ma lo sarà per Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità. Non sarà richiesto su autobus o metropolitane che effettuano servizio urbano, ma sarà necessario per viaggiare su pullman che viaggiano tra regioni diverse.
“L’utilizzo degli altri mezzi di trasporto può avvenire anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti contagio”, precisa il governo.
Le nuove regole vanno ad aggiungersi a quelle precedentemente introdotte lo scorso 6 agosto, che prevedono l’obbligo del green pass per i servizi di ristorazione al tavolo al chiuso, musei, piscine e palestre, spettacoli ed eventi sportivi, fiere, congressi e concorsi pubblici.
Restano esenti dagli obblighi i bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY