Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Stresa - Le autorità israeliane: “È stata violata la Convenzione dell'Aia“ - Il nonno del bambino è indagato per sequestro di persona aggravato

“Il piccolo Eitan dovrà essere restituito alla zia in Italia”

Condividi la notizia:

Stresa – “Il piccolo Eitan dovrà essere restituito alla zia in Italia”.

È questo il parere dei legali del governo di Israele emesso da funzionari dei ministeri degli Esteri e della Giustizia, in merito ai fatti che hanno coinvolto il piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage del Mottarone. Il bambino di 6 anni è stato prelevato dal nonno materno Shmuel Pelegdalla casa della zia paterna, a cui era stato affidato, per portarlo con sé in Israele.

Il documento redatto dai legali israeliani sottolinea che Eitan va “restituito” all’Italia, perché quanto compiuto dal nonno violala Convenzione dell’Aia in merito aspetti civili della sottrazione internazionale di minori, a cui ha aderito anche Israele nel 1991. La convenzione prevede che in casi di sottrazione internazionale di un minore debbano essere assicurati tutti gli sforzi necessari per poter riportare il minore nel paese di residenza legale.


Amit Biran, Tal Peleg e i due figli Eitan e Tom

Amit Biran, Tal Peleg e i due figli Eitan e Tom


La procura di Pavia ha iscritto Shmuel Peleg nel registro degli indagati con l’accusa di sequestro di persona aggravato dalla minore età del bambino.

“Dopo essere stato estromesso dagli atti e dalle udienze e preoccupato dalle condizioni di salute del nipotino, ha agito d’impulso – hanno spiegato gli avvocati del nonno -. Ci impegneremo perché vengano riconosciuti i diritti della famiglia materna, dopodiché confidiamo che Shmuel ritorni ad avere fiducia nelle istituzioni Italiane e ci impegneremo in tal senso”.

“Pavia è la sua casa, Eitan è cittadino italiano”, ha detto la zia del bimbo, sua tutrice legale.


Condividi la notizia:
13 settembre, 2021

Funivia Stresa ... Gli articoli

  1. Tragedia del Mottarone, Eitan in Italia: "Contento di tornare a casa"
  2. Eitan, scatta il mandato di cattura internazionale per il nonno e l'autista
  3. Tragedia del Mottarone, rimossi i rottami della cabina crollata
  4. Tragedia del Mottarone, Eitan deve tornare in Italia
  5. Dall'11 ottobre la rimozione dei resti della funivia del Mottarone
  6. Caso Eitan, raggiunta una prima intesa tra i famigliari
  7. Al via a Tel Aviv la prima udienza sul caso del piccolo Eitan
  8. Parla la zia materna di Eitan: "Voglio adottarlo e crescerlo come figlio mio"
  9. Caso Eitan, anche la nonna materna indagata per il sequestro
  10. Il piccolo Eitan portato in Israele dai nonni materni, la procura indaga per sequestro di persona
  11. Si allarga l'inchiesta sulla strage del Mottarone, ci sono altri 11 indagati
  12. La tragedia della funivia ripresa dalle telecamere di sorveglianza
  13. Eitan dimesso dall'ospedale, torna a casa con la zia
  14. “Eitan ha saputo della morte dei genitori e del fratello”
  15. Il piccolo Eitan trasferito in reparto
  16. Sciolta la prognosi per il piccolo Eitan, domani lascia la rianimazione
  17. Il gestore della funivia: "Voglio incontrare i familiari delle vittime, le risarcirò con tutto quello che ho"
  18. Continuano a migliorare le condizioni del piccolo Eitan, ha ripreso a mangiare
  19. Strage del Mottarone, Tadini ai domiciliari, liberi gestore dell'impianto e direttore
  20. “Non sono un delinquente, non avrei mai fatto salire persone se avessi pensato che la fune si spezzasse”
  21. “Perché sono in ospedale? Dove sono mamma e papà?"
  22. “Sento un peso enorme sulla coscienza, faccio i conti con me stesso e con Dio”
  23. "Eitan sveglio e cosciente, nei prossimi giorni lascerà la Rianimazione"
  24. Strage della funivia, amici, parenti e intere comunità pronti a dire addio alle 14 vittime
  25. “Deliberata volontà di eludere i sistemi di sicurezza della funivia per ragioni di carattere economico”
  26. La figlia di una delle vittime: "Nessun perdono"
  27. Tragedia funivia, trovato nel bosco un secondo forchettone
  28. Il piccolo Eitan ha riaperto gli occhi
  29. Strage di Stresa, tre fermi - La procura: "Freno manomesso per evitare blocchi della funivia"
  30. Inizia il risveglio del piccolo Eitan, la prognosi resta riservata
  31. Papa Francesco: “Un grande dolore, preghiamo per il piccolo Eitan”
  32. I medici: "Il piccolo Eitan salvato dall'abbraccio del padre"
  33. Tragedia funivia di Stresa, il guasto a 5 metri dall'arrivo
  34. Il ministro Giovannini sul luogo della tragedia: "Impegno di tutte le istituzioni per chiarire le cause"
  35. Il comune proclama 14 minuti di silenzio, uno per ogni vittima della funivia
  36. Cinque famiglie distrutte nello schianto della cabina, chi sono le 14 vittime
  37. È un bambino di 5 anni l'unico superstite della tragedia della funivia
  38. Draghi: “Cordoglio alle famiglie delle vittime, un pensiero particolare ai bambini feriti”
  39. Funivia precipitata, il bilancio sale a 8 morti e 3 feriti
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/