Viterbo – Capacità amministrativa, Viterbo sul fondo della classifica della Fondazione Etica.
Il rapporto è stato stilato sui 109 capoluoghi di provincia italiani e ha preso in esame sei parametri: governance, bilancio, servizi, personale, ambiente e appalti.
Comune di Viterbo
Viterbo, nella classifica guidata da Reggio Emilia, si attesta alla posizione numero 102: rating di 31 su 100. Sul podio, dietro Reggio Emilia (77 punti), Prato e Bologna. Chiude Agrigento con 14 punti.
Nel Lazio peggio di Viterbo fa solo Rieti: terzultima con un rating di 24, davanti a Chieti (19 punti) e ovviamente Agrigento. Al centesimo posto, invece, Frosinone (31 punti), mentre Roma (51 punti) e Latina sono a metà classifica.
Viterbo, tra i comuni in cui la spesa è maggiore, va un po’ meglio negli interventi a favore della digitalizzazione.
I parametri dell’indagine non si basano sulle politiche dei capoluoghi ma sulla macchina amministrativa, valutando e comparando efficienza, trasparenza, integrità e sostenibilità. “La classifica – spiega la Fondazione Etica – non vuole essere solo una pagella delle amministrazioni, ma uno strumento utile alle stesse per potersi orientare e gestire al meglio i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.
La fondazione, infatti, che si occupa soprattutto di innovazione nel sistema pubblico e nelle politiche sociali, periodicamente valuta le performance dei comuni sui dati che obbligatoriamente le amministrazioni sono tenute a pubblicare.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY