Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Sport - L'iniziativa del 26 settembre rientra nei memorial Massimiliano Raggi, il giovane volontario della Guardia nazionale ambientale scomparso ad agosto

Gara di pesca sportiva “Non siamo pesci fuor d’acqua”

Condividi la notizia:

Pesca

Pesca


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Una gara di pesca sportiva dedicata ai ragazzi disabili. E’ questa l’iniziativa organizzata da Confael – comparto disabilità e dalla Guardia nazionale ambientale che si svolgerà domenica 26 settembre a Viterbo e che rientra nei memorial Massimiliano Raggi, il giovane volontario della Guardia nazionale ambientale scomparso in un incidente stradale a soli 24 anni il primo agosto scorso.

“Una manifestazione a carattere nazionale – spiega Fabio Barzellotti, segretario nazionale dipartimento disabilità della Confederazione autonoma europea dei lavoratori -, la prima in Italia, che vedrà protagonisti i ragazzi disabili in una gara di pesca sportiva. Un evento a scopo benefico, ricreativo e di forte sensibilizzazione ideato e organizzato dal sindacato sempre attento ai bisogni e alle necessità delle persone con disabilità.

L’iniziativa, denominata ‘Non siamo pesci fuor d’acqua’, che si svolgerà dalle 8 alle 13,30 a Viterbo nei laghetti di pesca sportiva Albatros è una vera e propria integrazione fatta di tanti piccoli gesti quotidiani. L’evento rientra nei memorial Massimiliano Raggi, il giovane volontario della Guardia nazionale ambientale morto in un incidente stradale a soli 24 anni, un ragazzo che si è sempre speso in prima persona per aiutare i più deboli e aiutare ad integrarli nel mondo del volontariato ambientale. Massimiliano Raggi era un giovane dotato di una splendida sensibilità e apprezzato da intere comunità per la capacità di supportare i più deboli. Il sorriso di Massi è un progetto che ha l’obiettivo di includere i disabili lievi in un’attività strutturata di vigilanza Attiva dell’ambiente con l’ausilio di tre volontari normodotati.

La manifestazione deve considerarsi un laboratorio con l’obiettivo di realizzare il progetto già avviato e recepito pienamente dal comune di Viterbo che sta avendo l’adesione di molte amministrazioni comunali ed enti locali. A breve nascerà l’associazione ‘Il sorriso di Massi’ per ricordare Massimiliano Raggi, un progetto che per la Guardia nazionale ambientale e per la Confael deve essere realizzato in tutto il territorio nazionale”.

Confael


Condividi la notizia:
24 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/