Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Giustizia - La ministra al congresso dell’Unione camere penali italiane - Domani la votazione per il rinnovo delle cariche nazionali - Per Viterbo sono presenti il presidente Alabiso e i consiglieri Russo e Racioppa

Cartabia: “Avvocati protagonisti principali del processo…”

Condividi la notizia:

La ministra Marta Cartabia al congresso nazionale dell’Unione camere penali italiane

Il La ministra Marta Cartabia al congresso nazionale dell’Unione camere penali italiane


Roma – (sil.co.) – Al via con l’intervento della ministra Marta Cartabia la tre giorni del XVIII Congresso nazionale dell’Unione camere penali italiane (Ucpi).

Ha preso il via ieri a Roma presso l’hotel Ergife e si concluderà domani il congresso dell’avvocatura penalistica convocato per il rinnovo delle cariche nazionali. I penalisti viterbesi sono rappresentati dal presidente Roberto Alabiso e dai consiglieri Andrea Racioppa e Marco Russo.

Intitolato “Cambiare la giustizia, cambiare il Paese-Le proposte dell’avvocatura penale per una nuova stagione delle garanzie”, il congresso dei presidenti e delegati delle varie camere penali territoriali ha visto nel giorno di apertura l’intervento della ministra della giustizia Cartabia, che ha definito gli avvocati come i protagonisti principali del processo penale, augurando una collaborazione con la magistratura e le altre componenti del mondo giustizia per una sinergia fondamentale e positiva per raggiungere determinati risultati.

“Applausi sono giunti da tutta la platea, finalmente soddisfatta delle qualità e delle proposte di una ministra competente e disponibile all’ascolto”, commentano il presidente della camera penale di Viterbo, avvocato Roberto Alabiso, e i consiglieri Marco Russo ed Andrea Racioppa, presenti ai lavori.

Lavori che oggi proseguiranno con tavole rotonde e studi di approfondimento delle problematiche penali, processuali e sostanziali, mentre domani mattina è prevista l’elezione dei nuovi vertici dell’Ucpi dove voteranno come delegati gli avvocati Alabiso e Russo che avranno il compito di portare in quella sede il pensiero di tutti i penalisti viterbesi.


Gli avvocati Marco Russo e Roberto Alabiso

Il consigliere della camera penale Marco Russo e il presidente Roberto Alabiso


Secondo i dati aggiornati dal Consiglio superiore della magistratura al 30 aprile 2021, sono 103 su 161 i “magistrati fuori ruolo presso altri uffici o enti” distaccati presso il ministero della giustizia. 

“Il condizionamento che l’ordine giudiziario esercita fattivamente sul potere legislativo ed esecutivo – sottolinea il presidente uscente Gian Domenico Caiazza, del quale è più che probabile la riconferma per il biennio 2021-2023 – è strategicamente organizzato, con il contributo decisivo dell’Associazione nazionale magistrati, mediante il distacco di centinaia di magistrati presso i dicasteri governativi. Occorre dunque che venga pubblicamente percepita la grave anomalia di un controllo preventivo della amministrazione e della legislazione da parte della magistratura”.

Secondo Caiazza “mediante una proposta di legge che assicuri il supporto di competenze esterne ai ministeri, ricorrendo a soggetti che non esercitino altri poteri statuali, quali, ad esempio, il personale amministrativo, i dirigenti pubblici, i docenti universitari, gli avvocati”. Le altre direttrici della riforma riguardano le valutazioni professionali dei magistrati, collegate alla richiesta di non escludere gli avvocati quando le si fanno all’interno dei consigli giudiziari.

Sul tema del carcere: “Il mutato quadro politico e la particolare sensibilità dimostrata dall’attuale ministra verso le problematiche della sanzione e del carcere – dice Caiazza – impongono ora il proposito di recuperare integralmente i contenuti degli stati generali dell’esecuzione penale”.


Andrea Racioppa

Il consigliere della camera penale Andrea Racioppa


Condividi la notizia:
25 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/