![]() Renzo Anselmi raggiunge la cima della Palanzana |
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sorpresa riuscita da parte del Sindaco di Viterbo a Renzo Anselmi, un signore di altri tempi.
Tante le persone accorse domenica mattina in cima alla Palanzana, dove Renzo Anselmi a sorpresa, ha ricevuto un attestato di benemerenza da parte del sindaco Giovanni Arena per aver regalato alla nostra città la Croce della Palanzana. La prima la posizionò nel luglio del 1965 e successivamente nel luglio del 2015 in occasione del 50esimo anno, venne sostituita con quella attuale. Renzo alla soglia dei suoi 97 anni (portati benissimo) è una persona che si è fatta benvolere, sia per il bene dimostrato alla nostra città, ma anche per l’umiltà e la disponibilità verso tutti, un vero Signore di altri tempi.
Aiutato a raggiungere la cima della Palanzana da un gruppo di amici, che lo hanno trasportato su una jolette, lo stesso gruppo che pochi giorni fa aveva montato il pannello solare per illuminare la Croce di notte.
Quando al suo arrivo si è trovato di fronte la moltitudine di amici e conoscenti che lo aspettavano è riuscito a trattenere a stento le lacrime facendo commuovere tutti i presenti. Dopo il discorso dell’amico Geometra Pino Presutti, che ha voluto ricordare la storia di Renzo e la sua famiglia, in particolare la moglie Clara e le figlie Maria Elena (detta Elly) ed Antonella, è avvenuto il tanto atteso riconoscimento con il sentito discorso del Sindaco. Molti gli aneddoti raccontati da Renzo sulla Palanzana, la sua prima palestra di vita sia per gli amici che la frequentavano, sia per il suo lavoro. La cava di peperino Anselmi infatti, era esattamente alle pendici della Palanzana dove suo padre Luigi, iniziò ad intagliare questa pietra tipicamente viterbese.
A.C.
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY