Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Carabinieri - Il saluto del maggiore Federico Lombardi che lascia il comando della compagnia di Viterbo per un prestigioso incarico nella Capitale - Al suo posto il capitano Felice Bucalo: "Il mio impegno per i cittadini"

“Ho vissuto grandi esperienze, Viterbo resterà sempre nel mio cuore”

Condividi la notizia:

Viterbo – Carabinieri, il maggiore Federico Lombardi lascia il comando della compagnia di Viterbo. “È stata una grande esperienza – ha detto commosso salutando la città -. Ho lavorato con una gran bella squadra e con colleghi che sono dei validi professionisti, sempre al servizio della collettività”. Dopo cinque anni nel capoluogo della Tuscia, Lombardi è stato chiamato a ricoprire un ruolo di prestigio presso la scuola ufficiali carabinieri di Roma: sarà alla guida del 201esimo corso. “Ma Viterbo – ha sottolineato – resterà sempre nel mio cuore. Qui ho vissuto esperienze uniche anche dal punto di vista familiare, che lo scorso anno ha avuto una svolta con la nascita di mio figlio”.


IMG_6437

Federico Lombardi


Le soddisfazioni non sono mancate neppure a livello lavorativo: dall’operazione Erostrato, che ha permesso di scoprire e smantellare un’organizzazione mafiosa operante a Viterbo, alla gestione del focolaio Covid nella casa dello studente e della zona rossa a Celleno. “Lombardi – ha evidenziato il comandante provinciale dell’Arma, Andrea Antonazzo – non si è mai tirato indietro. Nemmeno quando il virus è arrivato nella Tuscia, andando a fronteggiare una pandemia di cui ancora non se ne sapeva nulla”.


IMG_6427

Lombardi, Antonazzo e Bucalo


“In questi cinque anni – ha continuato il colonnello Antonazzo – sono successe parecchie cose e Lombardi ha dimostrato un’eccezionale capacità di stare sul territorio, creando un rapporto di fiducia, di rispetto ed efficienza con tutte le persone con cui si è interfacciato”. Dai singoli cittadini, alle istituzioni. Lombardi le ha ringraziate. “Grazie ai sindaci dei comuni che fanno parte della compagnia di Viterbo: mi hanno sempre supportato nelle attività svolte. Grazie al prefetto Giovanni Bruno e al colonnello Antonazzo che è stato un insegnante prima che un superiore gerarchico, accettando sempre il confronto con pazienza e intelligenza. Faccio tesoro di quanto mi è stato dato e al mio successore auguro il doppio delle soddisfazioni che mi sono arrivate”.


IMG_6428

Felice Bucalo


Al vertice della compagnia carabinieri di Viterbo c’è ora il capitano Felice Bucalo. 32 anni, è italo-francese ma nato e cresciuto in Sicilia. Nonostante la giovane età, ha già un “curriculum di tutto rispetto” come sottolineato dal colonnello Antonazzo. Il suo ultimo incarico è stato in Calabria, alla guida della compagnia di Girifalco in provincia di Catanzaro. “La Tuscia – ha detto il neo comandante Bucalo – è per me un territorio tutto da scoprire, ma ne ho già colto il grande carattere e la grande identità e ciò mi affascina molto. Mi impegnerò nel comprendere a pieno i problemi della cittadinanza, perché il lavoro di un carabiniere è quello di assistere la popolazione”. Tra le priorità, il contrasto di furti e rapine. “I reati predatori – ha spiegato Antonazzo – sono in cima alla lista perché colpiscono maggiormente la collettività in quanto percepiti direttamente”.


Articoli: Il sindaco Arena: “Al capitano Federico Lombardi il mio sincero ringraziamento per il lavoro svolto” – Dopo 5 anni Federico Lombardi lascia la compagnia di Viterbo


Condividi la notizia:
28 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/