Elezioni amministrative 2021 - Cosa accadde nel 2016 - Anche Battistoni, oggi sottosegretario, tra i candidati - Valentano ritornò al voto 2 anni dopo e Orte usciva da un commissariamento
di Giuseppe Ferlicca
|
 Un seggio elettorale |
Viterbo – Cinque anni fa il più votato fu Eugenio Stelliferi. Elezioni comunali nella Tuscia, era il 5 giugno 2016, 21 comuni andavano al rinnovo delle rispettive amministrazioni, uno in più rispetto agli attuali 20 e a Caprarola il primo cittadino uscente veniva riconfermato con la percentuale più alta rispetto ai suoi colleghi candidati. Ottenne il 66,33%.
Tra i centri chiamati al rinnovo, c’era pure Valentano. In corsa, pure l’attuale sindaco Stefano Bigiotti. Nel 2016 non ce la fece, ma appena due anni dopo, il ritorno anticipato alle urne gli consegnò l’amministrazione con il 55,49% delle preferenze.
In corsa cinque anni fa, nella sua Proceno c’era anche Francesco Battistoni, che nel 2018 fu eletto senatore per Forza Italia e in tempi più recenti, sottosegretario all’Agricoltura nel governo Draghi.
Fu la tornata che vide salire in comune ad Acquapendente Angelo Ghinassi, per quello che poi sarà il suo unico mandato, avendo deciso di non ricandidarsi.
A Canino, vittoria d’un soffio per il ritorno di Lina Novelli. Col 30,77% e Mauro Pucci fermatosi al 30,31%.
Fu battaglia all’ultimo voto pure a Montefiascone, dove Massimo Paolini ebbe la meglio (35,38%) su Luciano Cimarello (35,31%), ma la battaglia sul colle Falisco non si è mai fermata, arrivando alla caduta anticipata dell’amministrazione.
Stesso incidente di percorso a Orte, dove l’ex sindaco Giuliani si è fermato a pochi mesi dal traguardo. Si ripresenta e ritroverà fra gli altri anche Primieri. Tra i due cinque anni fa lo scarto fu di 10 punti. Il primo 40% , il secondo 30,02%.
A Orte negli ultimi anni il commissario è quasi di casa. Nel 2016 fu ritorno anticipato alle urne, per le dimissioni di Moreno Polo, allora sindaco. Eletto nel 2014, dimessosi un anno dopo.
A Vetralla, nel 2018 la competizione a cinque vide prevalere Coppari, che non si ripresenta, mentre a Vitorchiano, tra i cinque partecipanti prevalse Ruggero Grassotti. Stavolta lo contro è diretto, a due. Oltre all’uscente, Umberto Fusco.
I 21 comuni al voto fecero registrare un’affluenza alle urne del 76,14%. Si votava nella sola giornata di domenica e il centro con il maggior numero di votanti fu Arlena di Castro, col 90,44%.
Giuseppe Ferlicca
Tutte le liste in corsa nella Tuscia
1 ottobre, 2021Elezioni amministrative 2021 ... Gli articoli
- Il braccio di ferro lo vince Piergentili, per 39 voti è il nuovo sindaco
- Il braccio di ferro lo vince Piergentili, per 39 voti è il nuovo sindaco
- Votanti in aumento, al secondo turno l'87,14%
- Spareggio tra Piergentili e Battisti, si vota
- "Avevamo previsto il doppio dei voti che abbiamo preso..."
- "La tornata elettorale è stata disastrosa per tutto il centrodestra"
- "Non è andata come pensavamo, ma da qui ripartiremo"
- Bocciati eccellenti e i più votati, Orietta Celeste è miss preferenze
- "Complimenti a Igino Vestri, sarà il sindaco di tutti i vasanellesi"
- "Pensavano di annientarci, invece siamo il gruppo politico più forte"
- Piergentili: "Mi aspettavo poco scarto, non il pareggio" - Battisti: "Sgradevole l'attacco nei miei confronti"
- "In comune ci sarà da lavorare fino a prendersi il mal di testa..."
- "Centrosinistra vincente e punto di riferimento per la Tuscia"
- Adesso è ufficiale, a Corchiano è pareggio e si va al ballottaggio
- "Soddisfatti, molti consiglieri eletti di FdI sono spesso i più votati"
- "Daremo continuità all'azione amministrativa degli ultimi dieci anni..."
- De Santis a Montefiascone, Aquilani a Vetralla e Corchiano riconta i voti
- "Vitorchiano non si Lega..."
- “Il cambiamento inizia adesso, lavoreremo da subito per il nostro paese”
- Enrico Panunzi: "A Montefiascone c'è stata una rivoluzione pacifica e sorridente"
- Lubriano, Valentino Gasparri sindaco
- Marta, Maurizio Lacchini sindaco
- Montefiascone, Giulia De Santis sindaca
- Oriolo Romano, Emanuele Rallo sindaco
- Orte, Dino Primieri sindaco
- Proceno, Roberto Pinzi sindaco
- Soriano nel Cimino, Roberto Camilli sindaco
- Vasanello, Igino Vestri sindaco
- Vetralla, Sandro Aquilani sindaco
- Vitorchiano, Ruggero Grassotti sindaco
- Gallese, Danilo Piersanti sindaco
- Faleria, Walter Salvadori sindaco
- Fabrica di Roma, Claudio Ricci sindaco
- Carbognano, Agostino Gasbarri sindaco
- Canino, Giuseppe Cesetti sindaco
- Bassano Romano, Emanuele Maggi sindaco
- Arlena di Castro, Publio Cascianelli sindaco
- Acquapendente, Alessandra Terrosi sindaca
- Piergentili in vantaggio a Corchiano, voci di un riconteggio - Vestri sindaco a Vasanello - Aquilani vince a Vetralla col 59,69%
- Comunali, si vota fino alle 15 - Ieri nella Tuscia affluenza al 53,65%
- I risultati comune per comune - Turno di ballottaggio Corchiano
- Comunali a Montefiascone, ha votato poco più del 50% degli elettori
- Comunali, seggi chiusi - Nella Tuscia affluenza al 53,65%
- Comunali nella Tuscia, alle 19 affluenza al 41,70%
- Comunali, alle 12 nella Tuscia ha votato il 15,27%
- Oltre 82mila elettori chiamati alle urne in 20 comuni
- Le sfide più attese a Montefiascone e Vetralla, Faleria col fiato sospeso
- "Che possa aprirsi a una prospettiva che rompa i confini provinciali"
- "Mi metterò a disposizione dei cittadini, al primo posto c'è la persona"
- "L'unità è la nostra forza, sarò il sindaco di tutti i cittadini..."
- Antonio Rinaldi, parlamentare europeo, alla chiusura di Fusco
- "Niente liste col nostro simbolo, ci siamo allargati al civismo"
- "Sostenibilità ambientale, turismo, cultura: sono le nostre maggiori risorse"
- "La nostra idea guarda al futuro nel segno del cittadino al centro"
- Venerdì il dibattito tra i candidati a sindaco, Primieri non partecipa: "Regole non condivise"
- "Fraticelli a gennaio credeva nella Talete, oggi non vuole entrarci..."
- "Una necessaria continuità che può portare risorse e benefici al paese"
- "Acqua potabile, scuola, eventi culturali e salvaguardia del lavoro"
- "Sviluppo turistico, far ripartire gli investimenti e creare lavoro"
- "I cittadini vanno a votare traditi da chi non ha a cuore il bene di Orte"
- "Rete fognaria alla Sodarella, pronto a un incontro col comitato"
- La lista Vivere Bassano si presenta
- "Valorizzazione del territorio e degli immobili, ma prima di tutto il servizio scuolabus"
- "Turismo con la via Francigena, centro storico da valorizzare, giovani e sanità"
- "Dichiaro fermamente la volontà di non entrare in Talete"
- “Incontro con i giovani, un evento fuori dagli schemi delle campagne elettorali tradizionali”
- “Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”
- “Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”
- "Siamo l'unica novità in mezzo a gente che fa politica dagli anni '90..."
- "Etica pubblica al primo posto, rispetto della legalità e sostenibilità"
- "Giuliani ha trasformato Orte in un centro di prima accoglienza"
- "Serve un'amministrazione che inizi a lavorare seriamente ed esclusivamente per il bene della collettività"
- "Turismo, una scuola superiore e un centro h 24 per diversamente abili"
- "Bastava dirmelo con educazione e non trattarmi come un delinquente..."
- "Turismo, ambiente, tutela delle tradizioni e promozione della pesca"
- “Scuolabus gratuito, riduzione della spesa pubblica e una squadra per i finanziamenti regionali ed europei”
- "Marta più forte turisticamente, maggiori servizi e minori costi ai cittadini"
- “Niente attacchi personali, ma largo a idee e progetti...”
- "Metterò in campo interventi per l’illuminazione pubblica, le strade, il cimitero e il centro storico..."
- “La mancanza del simbolo non è in nessun caso motivo d'esclusione”
- "Il prefetto di Viterbo Giovanni Bruno va difeso, al di là della polemica politica..."
- Danti: "No al ricorso al consiglio di stato" - De Santis: "Avanti senza pensare agli altri"
- "Riammessa la lista Montefiascone merita, giustizia è fatta"
- Il Tar riammette la lista Montefiascone Merita
- "Vitorchiano è un posto bellissimo, meraviglioso, pulito... sembra la Svizzera"
- "Per candidarsi a Vitorchiano servono matti come Umberto Fusco..."
- "Due candidati di sinistra manco sapevano quando sono nati..."
- “Il verbale del segretario comunale attesta che tutto è stato ricevuto correttamente...”
- La lista di De Santis ricorre al Tar dopo l'esclusione
- "Non sono stati neppure in grado di seguire le linee guida del ministero..."
- Esclusa la lista di centrosinistra, Danti corre da solo
- Lista De Santis, spuntano problemi per il simbolo
- “Ascolto del cittadino, teatro, festival delle arti, consiglio comunale giovani e comitati di quartiere”
- Flaminia Tosini incontra commercianti, artigiani e imprenditori
- "Le persone meritano un sindaco che sappia innanzitutto ascoltare"
- "La nostra lista è la vera novità"
- "Nessuno associ il mio nome alla lista di Andrea Danti"
- Un cuore al posto del gallo e un po' d'azzurro accanto al tricolore
- Candidata cancellata e sostituita, la lista Danti corre in 15
- Rita Chiatti cancellata dalla lista Danti, il mistero s'infittisce
- "Danti alla prima occasione ha tradito le aspettative..."
- “Mi assumo la responsabilità d'avere unito il centrodestra"
- “Non potevo candidarmi con chi ha lasciato il paese un disastro…”
- “Danti ha tradito i candidati e tutte le persone che hanno firmato per presentare la lista”
- 22 candidati sindaco per il Campidoglio
- Montefiascone, Giulia De Santis all'assalto di un centrodestra diviso - A Faleria solo un candidato
- È corsa tra De Santis e Danti per la conquista di palazzo Renzi Doria Sciuga
- Lista Danti: nome di una candidata cancellato e sostituito all'ultimo momento, è polemica
- "Vitorchiano è il trampolino di lancio per un nuovo centrodestra nella Tuscia"
- “Vorrei ripagare con la mia esperienza la fortuna che ho avuto”
- Tutte le liste in corsa nella Tuscia