Mark Zuckerberg
New York – Facebook, Instagram e Whatsapp in down per tutto il pomeriggio di ieri. Dopo ore di lavoro, arriva il messaggio di scuse da parte di Mark Zuckerberg.
Ripristinato il servizio, nella tarda serata di ieri il ceo e fondatore del colosso di Menlo Park ha affidato a un post su Facebook le sue scuse per il black out che dal pomeriggio di ieri, per oltre sei ore, ha riguardato tutte le app della piattaforma social. “Scusate per l’interruzione, sappiamo quante persone fanno affidamento sui nostri servizi per restare connesse” ha scritto. Scrive anche il capo di Whatsapp, Will Cathcart: “Sono grato a tutti coloro che hanno lavorato duramente per riportare il nostro servizio all’affidabilità che ci si aspetta, è stato un promemoria per ricordarci quante persone e organizzazioni si affidano alla nostra app ogni giorno. Impareremo e cresceremo da questo”.
Il blackout social globale che ha riguardato le tre piattaforme, diventate inaccessibili in tutto il mondo, è scattato intorno alle 17,40 di ieri, lunedì 4 ottobre. La notizia di migliaia di segnalazioni di malfunzionamento è pian piano rimbalzata sui giornali di tutto il mondo. Poi poco prima dell’una di notte (ora italiana) hanno ripreso lentamente a funzionare. Per il vicepresidente delle infrastrutture di Facebook, Santosh Janardhan, il blackout “è stato provocato da modifiche alla configurazione dei router che hanno portato a una interruzione del traffico di rete con un effetto a cascata sul modo in cui comunicano i nostri centri dati, bloccando i nostri servizi”.
L’agenzia Bloomberg stima che la perdita economica a livello mondiale sia stata di 160 milioni di dollari per ogni ora di interruzione della connessione digitale. La crisi ha provocato una flessione del titolo Facebook in Borsa facendo in poche ore perdere a Zuckerberg 6 miliardi di dollari.
– Whatsapp, Facebook e Instagram in tilt
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY