Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Comune - Non si placa la polemica sulle piante tagliate a Viale Diaz - Frontini (Viterbo 2020) contro l'assessora ai Lavori pubblici: "A Grosseto una soluzione l'hanno trovata"

“Sui pini abbattuti, da Allegrini l’arroganza dell’incompetenza”

Condividi la notizia:


Chiara Frontini, Viterbo 2020

Chiara Frontini, Viterbo 2020

Viterbo – (g.f.) –  “Sui pini abbattuti, da Allegrini l’arroganza dell’incompetenza”. Non si placa la polemica sulle piante tagliate a viale Diaz e Chiara Frontini (Viterbo 2020) replica all’assessora ai Lavori pubblici che aveva parlato di “speculazione politica a livelli imbarazzanti”.

I pini andavano abbattuti, c’è la diffida arrivata dalle ferrovie, così Allegrini. Motivazione che non convince Frontini. “Se dovessimo riassumere i contenuti della risposta con un titolo – osserva Frontini – sarebbe: l’arroganza dell’incompetenza. Perché la diffida non giustifica di per sé il taglio, non avendo preso minimamente in considerazione alternative”. Che esistono per l’esponente d’opposizione e nemmeno troppo distanti da qui.

“Il comune di Grosseto, nella nostra stessa situazione, è riuscito a salvare 27 alberi adottando soluzioni per impedire alle piante di cadere verso il rilevato con cinturazioni e cavi. Trattativa che Ferrovie ha accettato e che a Viterbo, invece, non è stata neanche intavolata”.

Potrebbe essere che nel capoluogo della Tuscia la situazione fosse diversa e senza alternative. “Ammesso che per Viale Diaz ci sia uno straccio di giustificazione, cosa inventeranno per piazzale Gramsci?”.

Da quelle parti, altre piante hanno il destino segnato. “Per primi – ricorda Frontini – abbiamo presentato valide alternative, in una prima riunione durata oltre 3 ore con tutti gli uffici, al termine della quale la risposta è stata che in ogni caso la maggioranza non avrebbe accettato, anche se alcune piante si potevano salvare con un’attenta revisione della viabilità, che certo necessitava un approfondimento, ma è una questione di priorità.

Per noi, l’estetica e l’identità sono una priorità. Tre ore con tutti gli uffici riuniti, per sentirsi dire che tanto la proposta non sarebbe stata accolta, a proposito di perdere, e far perdere, tempo.

Per questo quando ho letto “l’assessora comunale ai lavori pubblici non ha perso tempo” sono quasi caduta dalla sedia. Se questa regola fosse applicata agli atti amministrativi invece che alle risposte sui giornali, forse il comune funzionerebbe un po’ meglio”.

Seppure Frontini abbia qualche dubbio. “La realtà è che il verde è l’ultima delle priorità di quest’amministrazione, il cui approccio è quello di chi ritiene che gli alberi in una città siano solo di disturbo alla viabilità.

Basta vedere le recenti potature di viale Trento, o i marciapiedi con l’asfalto che strangola le alberature presenti.

Una città pensata in funzione delle macchine, questo siamo, con risultati visibili agli occhi di tutti: code chilometriche, ingorghi ovunque e gli abbattimenti dei pini a viale Diaz e piazzale Gramsci non sono altro che una declinazione, forse la più evidente, di questa mancata visione”.


Articoli: Allegrini: “Pini abbattuti: Rfi ci ha diffidati, saranno sostituiti da alberi alti 4 metri al massimo” – Frontini (Viterbo 2020): “Pini tagliati in viale Diaz, uno scempio”


Condividi la notizia:
30 ottobre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/