Roma – Al via ufficialmente ai lavori del G20 di Roma.
G20 – La foto dei leader con medici e sanitari
Il summit, dopo la foto di rito, seguita poi da uno scatto inedito che ha visto salire sul palco insieme ai leader mondiali anche medici e infermieri impegnati in prima linea contro la pandemia, si è aperto con il discorso del premier italiano Mario Draghi.
“È bello vedervi tutti qui. La pandemia ci ha divisi così come ha fatto con tutti i nostri cittadini. E poi anche “il protezionismo e il nazionalismo”, ha detto il premier nel discorso di apertura. Pandemia, tasse eque, cambiamenti climatici, “più andiamo avanti con le sfide più è chiaro che il multilateralismo è la migliore risposta” e “andare avanti da soli non è un’opzione. Dobbiamo lavorare per superare le nostre differenze”.
“Adesso possiamo finalmente guardare al futuro con ottimismo. Azione coordinata da parte dei governi e vaccini hanno permesso all’economia globale di riprendersi. Insieme stiamo costruendo un nuovo modello economico di cui il mondo beneficerà. Dobbiamo essere consapevoli delle sfide che ci aspettano perché la pandemia non è finita”. Il presidente del consiglio ha poi parlato dell’importanza di un’equa distribuzione dei vaccini: “Nei paesi ad alto reddito oltre il 70% della popolazione ha avuto la prima dose, solo il 3% nei paesi più poveri: sono differenze inaccettabili. Siamo vicini al 40% della popolazione vaccinata entro la fine del 2021 e adesso dobbiamo raggiungere il 70% nella metà del 2022. Investire nella ricerca e abbattere le barriere commerciali per incentivare le vaccinazioni”, ha concluso il premier.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY